Il ds si è soffermato sul momento attuale: "I nuovi arrivi sono tutti condivisi col tecnico. Sono arrivate alcune richieste per Tavares o Romagnoli, ma abbiamo deciso di rifiutare anche 20 milioni"
Elmar Bergonzini
5 febbraio - 13:08 - ROMA
Spiegazioni e precisazioni. Il direttore sportivo della Lazio Angelo Fabiani ha fotografato il momento in casa biancoceleste, rispondendo, ai canali ufficiali, anche su temi scomodi: giocatori arrivati, trattative avanzate e non concluse, l'esclusione (almeno momentanea) di Luca Pellegrini dalla lista del campionato e perfino la situazione falconiere.
entrate e uscite
—
"Abbiamo indivduato tre profili in linea con quello che è il programma del club. Provstgaard lo seguivamo già - ha spiegato Fabiani -. Un nostro osservatore lo ha visionato a settembre. Anticipiamo l'arrivo come facemmo per Mandas. Belahyane era fra i giocatori condivisi col tecnico. Sono arrivate alcune richieste per i nostri giocatori come Tavares o Romagnoli, ma abbiamo deciso di rifiutare anche 20 milioni. Di ogni richiesta ne abbiamo parlato con l'allenatore, che ci ha detto di non cedere nessuno. Era anche l'idea della società. Abbiamo un progetto che dura 3 anni, siamo al 50-60% del lavoro. Mercati ancora aperti ci continuano a chiedere giocatori. A luglio faremo nuove valutazioni".
trattative
—
La Lazio, nel corso del mercato, ha precisato più volte di non avere problemi con l'indice di liquidità. "Per me quella sull'indice di liquidità è una norma obsoleta - continua Fabiani -. Dovrebbe essere applicata a tutti gli aspetti. Nella prima fase di Europa League abbiamo fatto un percorso eccezionale, non se lo aspettava nessuno. Dobbiamo fare i complimenti a tecnico e giocatori. Mi si rimprovera il mancato arrivo di Casadei. Anche io però partecipo al poker del calciomercato e lui, come Fazzini, erano inseriti nel progetto di lavoro per arrivare al nostro obiettivo. Sento dire che Baroni volesse per forza Fazzini, ma è una bugia. Fosse arrivato lo avrebbe accolto, come fatto con Belahyane. Se è arrivato lui è perché il tecnico ne ha avallato l'arrivo. Potevamo prendere Casadei, ma non mi piace mi si imponga un altro giocatore per chiudere la trattativa: e parlo di Sylla.
esclusione pellegrini
—
Ha fatto scalpore la decisione di escludere Pellegrini dalla lista del campionato (modificabile fino a marzo): "Mi sorprende non si siano fatte le stesse considerazioni che sento ora anche in estate, quando venne escluso Hysaj. Le scelte sono dell’allenatore e vengono prese in base al suo progetto. Noi avalliamo le sue scelte, altrimenti verrebbe delegittimato e si farebbe il male della società. Ci vuole rispetto per l’allenatore. La scelta di escludere Pellegrini e di reinserire Basic è stata sua: ci ha detto che il croato poteva risultare più utile, nonostante sia stato vicino a lasciare la Lazio più volte a gennaio. La storia del falconiere? La trovo una vicenda triste. Non c’è un vincitore. C’è un codice e dei comportamenti da rispettare, ma si è andati oltre. Non vado a dare colpe: applico il regolamento".