La Porsche 904 Gts da corsa che Robert Redford volle verde

2 ore fa 2

Un'auto non solo rara quella che è stata di proprietà dell'attore statunitense a cavallo tra gli Anni 60 e 70. Disegnata da Butzi Porsche gareggiò anche a Le Mans

Savina Confaloni

16 settembre - 16:41 - MILANO

Non ha mai ceduto al fascino del jetset Robert Redford, che ha vissuto lontano dai riflettori nel corso di tutta la sua lunga carriera, conquistando il pubblico con la sua semplicità ed eleganza e concentrando gli sforzi sulle sue passioni e sull’impegno per le cause ambientali. Morto nel sonno a 89 anni nella sua casa di Provo nello Utah l’attore e regista americano vincitore di due premi Oscar ha condiviso però con il suo amico e collega Paul Newman, con quale esordì nel 1969 in Butch Cassidy, la passione per il cavallino di Stoccarda: sua infatti la celebre Porsche 904 Gts del 1964 con splendida livrea verde venduta nel 2022 da Bonhams all’evento Les Grandes Marques du Mond a Parigi a un milione e 345mila euro. Appartenuta per un breve periodo anche al pilota Steve Earle, era arrivata all’asta con carrozzeria, telaio, sospensioni originali e un prezzo di stima tra i 1,3 e 1,5 milioni di dollari. Dalla documentazione storica e dal foglio di fabbrica Kardex, la 904 Gts in vendita con motore Carrera Tipo 587/3 era stata fornita di pneumatici Dunlop e completata negli stabilimenti Porsche di Zuffenhausen nel gennaio del 1964, rifinita con vernice Silbermetall e rivestita con interni in tessuto blu. E prima di arrivare nelle mani di Redford nel 1966, la vettura aveva preso parte a diverse corse. 

rara

—  

La Porsche 904 Gts  di Redford rimane uno dei modelli di questo tipo più belli oggi nelle mani di un collezionista, non solo per essere appartenuta ad uno dei miti del cinema americano, simbolo degli anni Settanta con film destinati a entrare nella storia, dalla La stangata con Paul Newman, Come eravamo con Barbra Streisand, I tre giorni del Condor, fino a Tutti gli uomini del presidente, ma anche per essere uno dei pochi esemplari sopravvissuti in uno stato di originalità e conservazione rara al giorno d’oggi. 

fibra di vetro

—  

La vettura nata in un colore argento Silbermetall poi convertito in un Irish Green che ben si adattava alle praterie e ai parchi dello Utah cari all’attore, rimase nelle mani di Robert Redford per una decina d’anni, prima di essere venduta nel 1976 a un appassionato americano e successivamente messo all’asta da Bonhams. Costruita in soli cento esemplari, venne progettata dalla divisione motorsport di Porsche nel 1963 e disegnata da Butzi Porsche, figlio di Ferry e nipote di Ferdinand Porsche prima del ritiro dalla Formula 1 alla fine della stagione 1962. Un risultato straordinario in termini di ingegneria e design, un siluro su ruote dalle linee perfette e sinuose, spinto da un motore due litri boxer quattro cilindri che erogava una potenza di 180 Cv, con cambio manuale a cinque rapporti e l'impianto frenante costituito da quattro freni a disco. La 904, prima vettura Porsche ad impiegare una carrozzeria realizzata completamente in vetroresina, ebbe una carriera decisamente breve: avrebbe infatti gareggiato solo per due anni, ma onorando il suo nome con risultati straordinari a Spa, Nürburgring e Le Mans.

Leggi l’intero articolo