Dal lunedì al venerdì, al mattino, le risposte alle domande che ti stai facendo, con Prisma, il perché delle cose. Un podcast di Focus, l'originale.

Prisma, il perché delle cose, è il podcast giornaliero di Focus che risponde a tutte le tue curiosità, incluse quelle che non sapevi di avere. Dalla scienza all'attualità, dal comportamento alle nuove tecnologie condivideremo con lettori e ascoltatori una preziosa bussola sul mondo.
A guidare la scoperta è Giada Giorgi, giornalista di Focus. Con lei esperti, tecnici, scienziati e colleghi.
2 aprile 2025
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.
In questo numero di Focus Storia, ci addentriamo nella figura di Adriano, l’imperatore che ha lasciato un segno indelebile nella storia di Roma. Viaggiatore instancabile, architetto visionario, ma anche leader implacabile, il dossier centrale esplora i molteplici volti di questo sovrano, dal suo rapporto con la cultura greca alle grandi opere architettoniche, fino ai legami più intimi e alla sua eredità letteraria.
In questo numero di Focus, esploriamo come l’architettura sostenibile stia rivoluzionando il nostro modo di abitare. Dal comfort multisensoriale alle soluzioni “eco” per il benessere quotidiano, fino ai progetti per basi lunari e alla convivenza (a volte difficile) nei condomini, il dossier centrale ci guida verso la casa del futuro, più verde, efficiente e innovativa.