Riduce l'infiammazione e protegge contro i problemi alle gengive, un toccasana per la salute
Riccardo Cristilli
15 ottobre - 18:11 - MILANO
Sono noti i benefici della dieta mediterranea, considerata equilibrata, ricca di quei principi nutritivi fondamentali per il benessere del corpo e della mente. Ma tra i tanti effetti positivi, secondo alcune ricerche, sembra che la dieta mediterranea sia utile anche per la salute delle gengive e dei denti.
dieta mediterranea e salute dei denti
—
Le persone tendono a pensare che i problemi ai denti e alle gengive siano causati da una scarsa igiene orale ma anche il cibo gioca un ruolo importante. Una dieta ricca di vegetali può aiutare a ridurre le infiammazioni e a mantenere in salute denti e gengive, secondo gli ultimi studi dei ricercatori del King's College di Londra. I risultati della ricerca, condotta su circa 200 pazienti, unendo campioni di sangue, questionari sulla dieta e una visita completa odontoiatrica, pubblicata sul Journal of Periodontology, hanno mostrato che chi segue la dieta Mediterranea ha una migliore salute del cavo orale. Al contrario gli altri hanno segni di malattie, infezioni e infiammazioni soprattutto se mangiano tanta carne rossa.
dieta e salute
—
Bisogna però sottolineare due cose: non è la prima ricerca a collegare la salute orale con la dieta mediterranea e la ricerca ha solo individuato un legame ma non un collegamento diretto, inoltre il numero dei pazienti analizzati è ridotto. In ogni caso rappresenta un modo per mettere alla luce un problema legato ai denti e alle gengive molto forte negli Stati Uniti dove 2 adulti su 5 sopra i 30 ani soffre di infezioni ai denti. Inoltre questa ricerca ribadisce il valore della dieta mediterranea ricca di antiossidanti, antinfiammatori, fibre, grassi sani che aiutano a gestire la risposta immunitaria del corpo. Quindi anche se non si può dire che la dieta mediterranea aiuti a ridurre i problemi ai denti, si può suggerire che aiutando a ridurre le infiammazioni generali del corpo possa essere utile anche per il cavo orale. Naturalmente senza dimenticare tutti i principi di igiene orale alla base della salute della bocca.