Il trofeo d'argento più famoso dello sport consacra la nuova età dell'oro del tennis azzurro. Ad una settimana dalla vittoria di Sinner su Alcaraz alle Atp Finals, l'Italia senza Sinner supera la Spagna senza Alcaraz e si riprende in casa propria, per la terza volta di fila, l'insalatiera della Davis, impresa che non riusciva a nessuno dal 1972, quando furono gli Stati Uniti ad inanellare cinque successi consecutivi.
Senza il marziano Jannik, la nuova generazione di fenomeni trova nei più terrestri Matteo Berrettini e Flavio Cobolli, il primo al riscatto in maturità, il secondo al suo exploit, gli idoli di un'escalation entusiasmante, nella festa da stadio che si è vissuta nell'arena in fiera a Bologna a sostegno della nazionale. La lezione è che si può vincere e si vince anche senza l'altoatesino (finito anche in uno striscione di tifosi delusi dalla sua assenza) o dell'altro big a dare forfait, Lorenzo Musetti.
A Bologna, la nazionale di Filippo Volandri non ha concesso neppure un incontro agli avversari: con Austria, Belgio e infine con gli iberici non c'è mai stato bisogno del doppio per chiudere i giochi. Berrettini e Cobolli, cresciuti imparando a giocare sugli stessi circoli della Capitale, hanno trovato da subito il feeling giusto con il pubblico della Super Tennis Arena, che li ha trascinati, spronati e infine portati in trionfo.
La finale dell'esperto Berrettini è stata sul velluto. Il giovane Cobolli invece ha ancora una volta sofferto e ha avuto bisogno di una rimonta e un'altra maratona epica, dopo quella estenuante con il belga Bergs in semifinale, per poter sciogliersi nell'esultanza.
Il 29enne, primo singolarista ha avuto la meglio su Pablo Carreno Busta in meno di un'ora e venti minuti. In un match apparentemente equilibrato e senza particolari guizzi, ma con due break chirurgici di Berrettini nei momenti decisivi dei due set. Tutto, quasi, troppo facile.
Terribile invece è stato l'approccio al campo di Cobolli, irriconoscibile per quello che si era visto negli incontri precedenti: in poco più di mezz'ora ha perso il primo set con Jaume Munar 6-1. Poi, dopo aver ceduto il servizio nel primo game del secondo, ha iniziato a carburare e ha fatto il contro-break al termine di un gioco lunghissimo, interrotto per i soccorsi ad uno spettatore in tribuna colpito da un malore e deciso da un colpo al volo, con l'aiuto del nastro.
Lo spagnolo, dopo un paio di gesti di reazione, ha iniziato ad essere bersagliato dal pubblico bolognese, con boati calcistici di toni opposti ai due giocatori in campo, riscaldando l'ambiente e facendo da benzina alla rimonta del giovane romano. Che è riuscito a vincere al tie break, dopo aver dovuto attendere cinque set point andati in fumo.
Il thriller è proseguito punto a punto nel terzo set, fino all'undicesimo gioco, quando l'inerzia è finalmente cambiata ancora grazie alla pressione col dritto. Dopo il cambio campo, Cobolli ha servito per chiudere e non ha fallito, facendo esplodere l'arena bolognese che ha cantato il coro dei "campioni del mondo".
In un momento in cui la Nazionale di calcio traballa, quella del tennis conferma che sta vivendo un'epoca indimenticabile, con serate magiche per i tifosi. Consapevole della passione che sta suscitando negli italiani, grazie ad un personaggio come Sinner (ma non solo a lui, come ha dimostrato la Davis), il presidente federale Angelo Binaghi ha parlato di scommessa vinta, per l'organizzazione bolognese. Ma non solo. Per la Davis, ha detto, "noi siamo titolari dei diritti, li abbiamo presi proprio per riuscire a convincere la Rai, facendogli anche delle condizioni di grande favore, a iniziare a riconoscerci i diritti che sono riconosciuti alla nazionale di calcio. Credo che Cobolli rispetto a Scamacca, con tutto il rispetto, debba avere pari diritti e opportunità per farsi conoscere da tutti gli italiani".
Cobolli contro Munar - Il match
TERZO SET
Cobolli chiude a zero il servizio che consegna la terza Coppa Davis all'Italia: 7-5
Munar annulla una palla break a Cobolli ma non la seconda: 6-5
Cobolli al servizio per restare nel set e chiude a 15: 5-5
Munar tiene il servizio a zero: 4-5
Cobolli mantiene il servizio a 15: 4-4
Tiene il servizio lo spagnolo a 15: 3-4
Cobolli gestisce bene il servizio chiuso a 15: 3-3
Stesso punteggio per Munar: 2-3
Cobolli mantiene la battuta a 15: 2-2
Bene anche Munar che chiude il servizio a 15: 1-2
Buono il turno di battuta di Cobolli, chiuso a 15: 1-1
Munar apre il terzo set recuperando il parziale di 30-15 e conservando il servizio: 0-1
SECONDO SET
TIE BREAK
1-0
1-1
2-1 mini break Cobolli
3-1
4-1
4-2
5-2 mini break Cobolli
5-3 mini-break Munar
6-3
6-4 Munar annulla set point
6-5 Munar annulla secondo set point
7-5
Munar annulla un set point a Cobolli con un dritto incrociato, ma Cobolli si costruisce una seconda opportunità, annullata. Risposta lunga di Munar, terzo set point Cobolli, ancora annullato. Munar annulla anche il quarto set point. Alla fine la spunta lo spagnolo che conquista il tie break: 6-6
Bene il servizio di Cobolli che si porta sul 40 a zero. Accorcia Munar. Poi Cobolli la chiude: 6-5
Munar serve per restare nel set. Rovescio a due di Cobolli in rete. 15-0 per lo spagnolo che realizza la prima 30-0. Cobolli a rete non riesce a schiacciare la volee. 40 a zero. Buona la prima e chiude a zero: 5-5
Cobolli parte bene poi si ritrova 15-30. Pari e palla del 5-4 realizzata: 5-4
Game combattuto con Munar che la spunta a 30: 4-4
Cobolli trova continuità nel servizio: 4-3
Munar tiene il servizio a 30: 3-3
Cobolli al servizio si porta avanti 30 a zero, poi pareggia Munar, ma Cobolli allunga e tine il servizio: 3-2
Munar tiene il servizio a 15, ma il tono del match è cambiato: 2-2
Cobolli gestisce bene il turno di battuta e chiude a 15: 2-1
Al servizio Munar con Cobolli che lo costringe ai vantaggi guadagnando una palla break. Game sospeso per diversi minuti per un malore sugli spalti. Alla ripresa Munar annulla il break. Seconda opportunità di break per Cobolli, annullato. Ancora una chance per Cobolli che no sbaglia, controbreak: 1-1
Parte male anche il secondo set con Cobolli che annulla la prima palla break dello spagnolo ma non la seconda: 0-1
PRIMO SET
Munar avanti 40 a zero, chiude il game e il set: 1-6
Cobolli al servizio muove il punteggio: 1-5
Munar al servizio concede tre palle break a Cobolli che non riesce a giocarle per il servizio dello spagnolo. Ai vantaggi Cobolli si procura la quarta palla break, annullata da Munar. Ancora una palla break, la quinta, annullata da un colpo che finisce sulla riga interna. Vantaggio Spagna, annullato da Cobolli: parità. Poi prosegue il momento magico di Munar che chiude il game: 0-5
Cobolli al servizio non riesce a frenare lo spagnolo che sta dominando il set, doppio break: 0-4
Munar sostenuto dalla prima chiude a 15 e consolida il break di vantaggio: 0-3
Cobolli al servizio risale dallo 0-30 fino al 30 pari poi un gran colpo di Munar porta lo spagnolo al break: 0-2
Munar apre il set chiudendo il suo servizio a zero: 0-1
Berrettini contro Carreno-Busta - Il match
SECONDO SET
Berrettini regala il primo punto all'Italia: 6-4
Carreno Busta al servizio concede tre palle break capitalizzate dal romano al secondo tentativo: 5-4
Berrettini chiude a 15: 4-4
Turno a zero per Carreno Busta: 3-4
Berrettini mantiene a 30 il turno di battuta: 3-3
Carreno Busta chiude il quinto game a 30: 2-3
Anche Berrettini chiude a zero: 2-2
Carreno Busta serve bene e chiude a zero il suo game di battuta: 1-2
Berrettini tiene il servizio a 30: 1-1
Carreno Busta al servizio annulla due palle break a Berrettini e ci crea la palla del vantaggio: 0-1
PRIMO SET
Berrettini chiude game e primo set a zero: 6-3
Carreno Busta cede il servizio: 5-3
Anche Berrettini chiude a zero: 4-3
Serve bene Carreno Busta che vince il game a zero: 3-3
Berrettini tiene il servizio a 30: 3-2
Carreno Busta mantiene il servizio a 30: 2-2
Terzo game ai vantaggi vinti da Berrettini: 2-1
Carreno Busta mantiene il turno di battuta a 30: 1-1
Parte forte Berrettini nel primo game e si porta sul 40 a zero. Carreno Busta recupera fino a 40-30. Poi Berrettini chiude con il secondo ace del game: 1-0
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

1 ora fa
1









English (US) ·