La squadra fiorentina batte Vallefoglia 3-0 in casa, il Vero Volley senza problemi a San Giovanni in Marignano. Kipp in giornata di grazia: Bergamo piega Cuneo al tie-break
Simone Corbetta e Rodolfo Palermo
23 novembre - 21:37 - MILANO
SAN GIOVANNI IN MARIGNANO-MILANO 0-3 (16-25, 18-25, 27-29)
—
Terzo successo esterno stagionale per Milano, che a Cervia contro l’Omag San Giovanni vince 0-3. Primi due set simili, con avvio a rilento delle ospiti che accelerano nelle fasi centrali grazie all’attacco troppo fluido e imprendibile. Nella terza frazione le romagnole restano attaccate con un’ottima Piovesan, annullano 5 set point ma si devono arrendere ai vantaggi, schiacciate dalle percentuali offensive delle avversarie, in particolare dell’Mvp Lanier (19 punti con il 54% di efficacia) e di Egonu (18 e 56%). Per la Numia ora testa all’esordio in Champions di mercoledì contro l’Olympiacos.
San Giovanni: Piovesan 14 punti, Muri squadra 5, Ace squadra 3 (Piovesan 3).
Milano: Lanier 19 punti, Muri squadra 4, Ace squadra 4.
BUSTO-PERUGIA 3-1 (25-21, 25-15, 18-25, 25-9)
—
Bel successo per Busto nella gara interna contro Perugia. Nei primi due set le farfalle, guidate da Parra, riescono a staccarsi sempre nella fase centrale. Nella terza frazione, però, l’efficacia delle laterali di casa crolla verticalmente e con l’Eurotek a efficienza negativa in attacco le Black Angels trovano i punti di Williams e Gardini per riaprire la gara. Busto però risponde dominando il quarto set fin dall’inizio con un’ottima Van Avermaet (Mvp, 15 punti e 3 muri alla fine) e strappa la posta piena. Umbre troppo poco efficaci in attacco nonostante i 19 di Gardini.
Busto: Parra 16 punti, Muri squadra 9, Ace squadra 5.
Perugia: Gardini 19 punti, Muri squadra 7, Ace squadra 2.
BERGAMO-CUNEO 3-2 (26-24, 25-22, 25-27, 19-24, 15-11)
—
Vittoria fondamentale per Bergamo, che supera al tiebreak Cuneo e fa un doppio balzo in classifica, sopravanzando Monviso e Perugia. Gara a lungo equilibrata, con le padrone di casa incisive nel finale dei primi due set. Non così nel terzo, quando le orobiche sprecano 2 match point, e le piemontesi, che crescono in battuta (con Marring dalla panchina) e in attacco con Allaoui per Signorile, riaprono la gara. Bergamo si spegne, la Honda si stacca nel quarto set portando la sfida al tiebreak. Le ragazze di Parisi rivivono l’incubo della gara con Perugia, tremano quando avanti 8-5 vengono superate dalle gatte, ma stavolta si ritrovano nel finale con Kipp protagonista ed Mvp, prendendosi il successo.
Bergamo: Kipp 28 punti, Muri squadra 5, Ace squadra 2.
Cuneo: Pucelj 22 punti, Muri squadra 7, Ace squadra 10 (Marring 4).
Scandicci-Vallefoglia 3-0 (25-12, 25-10, 25-16)
—
Al Pala Big Mat la corazzata Savino del Bene affonda la Megabox con un secco e perentorio 3-0 in un'ora e undici minuti. Perfette le ragazze di Gaspari (6 errori) che approfittano appieno degli errori del sestetto ospite, che ne commette ben 20. Eccellente sia la fase d'attacco (56%) che quella di ricezione (65%) delle gigliate. Impeccabile Linda Nwakalor che su 10 attacchi ne mette giù 7 a cui aggiunge 4 muri (Mvp). Molto bene Kate Antropova, ancora una volta top scorer con 17 punti (52%). Partita da dimenticare per Vallefoglia, con Bici nettamente sotto tono e con pochi palloni giocabili per Omoruyi. La classifica sorride alla Savino del Bene Scandicci che con questa vittoria si mantiene stabilmente seconda a quota 31, mentre per la Megabox, dopo la scorsa vittoria, i punti restano 13 che la collocano all'ottavo posto.
Scandicci: Antropova 17 punti, muri squadra 9 (4 Nwakalor), ace squadra 7 (4 Weitzel)
Vallefoglia: Omoruyi 10 punti, muri squadra 0, ace squadra 1.
Chieri-Pinerolo 3-1 (24-26, 25-19, 25-17, 25-19)
—
Al Palafenera sono le padrone di casa ad avere la meglio contro Monviso nel derby piemontese. le ragazze di Negro hanno affrontato la gara con un maggiore cinicità e con maggiore precisione sotto rete. Le ospiti, fatta eccezione per il primo set vinto ai vantaggi, non hanno opposto la resistenza necessaria per ostacolare una squadra meglio attrezzata e costruita per competere in palcoscenici di altissimo livello. Si rivede ancora Degradi che sta cercando di ritrovare confidenza col campo ed entrare nel ritmo partita. Bene la solita nemeth, Mvp e top scorrer dell'incontro con 27 punti messi a referto, un'autentica garanzia offensiva, e Kunzler che scardina la difesa pinerolese 19 volte. Per Moviso bene D'odorico, sia in fase offensiva che di ricezione. Chieri va dunque al quarto posto con 23 punti, mentre Monviso, con questa terza sconfitta consecutiva, resta terzultima a 10 punti.
Chieri: Nemeth 27 punti, muri squadra 12 (4 Nemeth), ace squadra 2
Pinerolo: D'Odorico 15 punti, muri squadra 5, ace squadra 3










English (US) ·