Immatricolazioni auto in Italia. La crisi continua a luglio 2025: -5,1%

12 ore fa 2

Dopo il calo importante delle vendute di auto nuove del mese di giugno 2025, la crisi non si ferma neanche a luglio che vede una flessione del 5,1. Gli esperti hanno rivisto al ribasso le stime per la fine dell'anno

Alessandro Pinto

1 agosto 2025 (modifica alle 19:15) - MILANO

Secondo tonfo consecutivo per il mercato italiano, a luglio 2025 in calo del 5,1% rispetto allo stesso mese 2024, dopo il tracollo (-17,4%) di giugno. Nel mese appena concluso sono state immatricolate 118.493 auto nuove, contro le 124.871 unità dello stesso periodo del 2024. Il bilancio italiano dei primi sette mesi dell'anno parla di 973.396 immatricolazioni, il 3,8% in meno di un anno fa. Impietoso il confronto con il periodo pre-pandemico, pari a -21,3% di volumi per oltre 263.000 unità in meno. Una situazione che riflette la scarsa propensione all'acquisto degli italiani nei mesi estivi, rimarcata da un quadro economico che impone alla maggior parte delle famiglie di dover dividere le risorse tra tasse, bollette e vacanze. In questo scenario, Unrae ha rivisto al ribasso le stime per l’intero 2025, con una proiezione di 1.515.000 auto immatricolate, equivalenti a 44.000 unità in meno rispetto al non certo esaltante 2024.

le alimentazioni

—  

Luglio conferma il buon momento delle auto ibride, comprese le plug-in che hanno raggiunto il 7,5% di quota anche per effetto della nuova normativa sui fringe benefits, in crescita rispetto al 7,2% di giugno e rispetto al 3,9% di luglio dello scorso anno. Positivo anche l'andamento di mild-hybrid (31%) e full-hybrid (13,6%), che nel mese salgono di 4,5 punti per toccare il 44,5% di diffusione in Italia nei primi 7 mesi del 2025. Le auto elettriche salgono al 4,9% del totale, segnando una crescita di 1,4 punti percentuali tra gennaio e luglio 2025. Perdono quota tutti i motori endotermici: il motore a benzina cede 5,1 punti a luglio per scendere al 25,7% nel cumulato gennaio-luglio (-4,3 %). Il diesel flette ancora fermandosi al 9,8% in gennaio-luglio (-4,5%); il Gpl scende al 10,2% a luglio e al 9,2% nei primi sette mesi del 2025.

le auto più vendute in italia a luglio 2025

—  

Le dieci auto più vendute nel mercato italiano a luglio 2025:

Leggi l’intero articolo