Il miracolo di Sharon, una storia di riscatto stasera su Rai 1

1 giorno fa 2

Alla viglia di Pasqua, sabato 19 aprile, arriva il film con Hilary Swank in prima visione

19 aprile - 10:21 - MILANO

Stasera, per la programmazione pasquale di Rai 1, va in onda il film Il miracolo di Sharon, dramma tratto da una storia vera. Protagonista è Hilary Swank, due volte premio Oscar, nei panni di Sharon Stevens, una parrucchiera del Kentucky che attraversa un periodo buio tra solitudine e dipendenze, ma che trova un nuovo senso alla vita quando decide di sostenere una famiglia in difficoltà. Una vicenda, ambientata nel 1994, fatta di altruismo e rinascita che coinvolge un'intera comunità. Appuntamento alle 21.30 su Rai 1.

Il miracolo di Sharon, trama

—  

Louisville, 1994. Sharon Stevens, parrucchiera sola e alcolizzata, vive ai margini dopo essere stata lasciata dal marito e respinta dal figlio. Quando legge su un giornale la storia della piccola Michelle Schmitt, cinque anni, malata di una grave patologia al fegato e orfana di madre, decide di intervenire. Michelle ha bisogno urgente di un trapianto, ma la sua famiglia, in gravi difficoltà economiche, non riesce a sostenere i costi delle cure. Per questa ragione Sharon, in cerca di riscatto personale, si mette in moto: avvia raccolte fondi, coinvolge la comunità locale, sprona il padre della bambina, Ed, a non arrendersi. Quello che inizia come un gesto di solidarietà individuale si trasforma ben presto in una mobilitazione collettiva. E così, il suo impegno incrollabile riesce a stringere un'intera città nella lotta per salvare una vita. E, nel farlo, Sharon riesce anche a ricucire i pezzi della propria.

Il miracolo di Sharoncast

—  

Ecco i principali membri del cast, con i rispettivi ruoli nel film Il miracolo di Sharon:

  • Hilary Swank – Sharon: parrucchiera che decide di aiutare una famiglia in difficoltà, diventando il motore di una mobilitazione collettiva.
  • Alan Ritchson – Ed: padre vedovo di Michelle, alle prese con gravi problemi economici e sanitari.
  • Emily Mitchell – Michelle: la bambina di cinque anni affetta da una grave malattia epatica.
  • Skywalker Hughes – Ashley: sorella di Michelle.
  • Nancy Travis – Barbara: madre di Ed.
  • Tamala Jones – Rose: collega e amica di Sharon, co-proprietaria del salone di bellezza.
  • Drew Powell – Pastore Dave.
  • Nancy Sorel – Virginia.
  • Amy Acker – Theresa.

curiosità

—  

Hilary Swank ha iniziato le riprese pochi mesi dopo la morte del padre, al quale era molto legata: per seguirlo nel recupero da un trapianto di polmone ricevuto nel 2015, aveva sospeso la carriera per tre anni. Alan Ritchson ha deciso di prendere parte al progetto perché attratto dalla possibilità di raccontare "una storia d’amore platonica, non sessualizzata", incentrata su come due persone possano unire una comunità. L’attore ha raccontato di aver avuto timore per la scena del pattinaggio: "Beh, Ed non sapeva pattinare, neanche io", ha detto ironicamente. Ha inoltre chiesto con forza che l’aspetto spirituale venisse mantenuto nel film, spiegando: "Quando si affrontano traumi così profondi e il dolore prende il sopravvento, è naturale avere conflitti con Dio e dubbi, ed era importante per me perché è questa la vera esperienza umana se vogliamo parlare di fede; perché che cos'è la fede se non si è mai avuto un dubbio e non si è dovuto affrontare qualche domanda difficile?". Le riprese si sono svolte tra Winnipeg e Albany. L’uscita, inizialmente fissata per ottobre 2023, è stata rinviata per evitare la concorrenza del film-concerto di Taylor Swift.

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo