Per i bavaresi è il 21esimo titolo nelle ultime 29 stagioni. Record per Thomas Muller: con 13 campionati vinti, nessuno come lui
Il Bayern Monaco torna a vincere la Bundesliga dopo un anno di attesa approfittando dello scivolone del Leverkusen che ha pareggiato 2-2 col Friburgo, tornato così al quarto posto in classifica. I bavaresi, che si ritrovano a +8 sulle "Aspirine" hanno dunque conquistato il titolo con due giornate d'anticipo. Il Bayern, i cui giocatori avevano prenotato un viaggio a Ibiza per festeggiare il titolo che sarebbe arrivato un giorno prima se col Lipsia fossero arrivati i 3 punti (volo poi cancellato dal club), si ritrova così dall'idea di celebrare il titolo in spiaggia alla fredda realtà dello spumante stappato sul divano.
bayern campione di germania, i numeri
—
È il 34° titolo del Bayern (il 33° da quando è stata fondata la Bundesliga) traguardo che permette ai bavaresi di andare a +28 titoli su Gladbach e Dortmund, le due squadre più vincenti (bavaresi a parte) da quando il campionato ha questa formula. A Monaco si sono così laureati campioni in 33 tornei su 62, cioè nel 53% dei casi. Il club della Baviera ha accelerato in tal senso negli ultimi decenni: dal 1996-1997 ad oggi, infatti, in 21 occasioni su 29 è arrivato il titolo, classificandosi secondo altre quattro volte. L'ultimo mercato estivo ha portato giocatori interessanti, ma non tutti sono riusciti a rendere: il miglior acquisto è, senza dubbio, Michael Olise. Bene anche Urbig che nella seconda parte di stagione ha sostituito Neuer. Male Palhinha, così come Ito che però si è rotto due volte il piede. Per Thomas Müller è la tredicesima Bundesliga vinta, ma, lasciando il club a luglio, probabilmente sarà anche l'ultima (nessuno nella storia ha conquistato tanti titoli quanti lui). Lui e Neuer sono gli unici superstiti della rosa che trionfò nel 2012-13, nel primo di nove campionati vinti in fila. Per Kane è invece il primo titolo in assoluto in carriera.
le stelle del bayern monaco 2024-25
—
Questo è il titolo dell'attacco, questo benché la difesa, con 32 reti subite, sia la migliore del campionato: sono 93 i gol realizzati in 32 partite, in ben 10 occasioni ne sono state realizzate dalle quattro in su. Travolti anche avversari di valore assoluto come il Francoforte terzo (4-0) o il Lipsia (5-1). Kane, con 24 gol segnati, è il capocannoniere del campionato. Si è rilanciato, dopo qualche stagione negativa, Leroy Sané, che con 10 gol è il secondo miglior marcatore. Bene anche l'esordiente Olise, che non ha pagato il salto in una grande. Ha totalizzato 9 reti, ma con 14 assist in campionato è il migliore del Bayern da quando, da circa 25 anni, si tiene conto di questa statistica, nella stagione d'esordio. Bene anche Kompany, che tolto il passaggio a vuoto in Coppa di Germania contro il Leverkusen è riuscito, alla prima esperienza in un top club, a dominare il campionato e a fare bene in Champions: l'eliminazione con l'Inter, considerando anche le tante assenze è accettabile.