
Matteo Corsini
21 agosto - 09:51 - MILANO
Sin dalla sua fondazione nel 1909, la casa automobilistica Bugatti si è mossa con un obiettivo primario: battere ogni record. Una lista di alcuni tra i più clamorosi
1 di 9:
Bugatti, collezione di record
Quando si tratta di infrangere record, c'è una casa automobilistica che ne ha fatto la propria ragion d'essere. Parliamo naturalmente di Bugatti, costruttore fondato nel 1909 in Alsazia dal milanese Ettore Bugatti. E da qui, una controversia mai del tutto risolta: la Bugatti è italiana come il suo fondatore, tedesca come l'Alsazia del 1909, o francese come l'Alsazia del giorni nostri? Questioni "geografiche" a parte, quel che conta dello storico costruttore sono le vetture prodotte, sin dalla nascita apoteosi di lusso e prestazioni. Le prime Bugatti da corsa, infatti, sapevano riscuotere grande successo in pista grazie a un pionieristico approccio allo sviluppo, mentre i modelli stradali venivano realizzati con metodi più artistici che costruttivi. Al punto che persino i blocchi motore erano rifiniti a mano, spesso con una visibile trama incisa. Da qui, una celebre provocazione di Ettore Bugatti, che vista la leggerezza e la raffinatezza delle proprie vetture, arriva a definire le rivali Bentley "i camion più veloci del mondo". Con la morte del fondatore nel 1947, la Bugatti va velocemente incontro al proprio declino, chiudendo i battenti nel 1952.
Continua