Halloween tra tradizioni ed esperienze all'insegna di mostri e fantasmi

18 ore fa 3

Halloween ci siamo! E se  la festività del 31 ottobre è diventata sinonimo di generose dosi di caramelle e film spaventosi (arriva in sala con Lucky Red il romantico Dracula - L'amore perduto di Luc Besson con  Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Matilda De Angelis), e tante feste in maschera come per un carnevale ma dark, perché non sfruttare l’occasione per spingersi un po’ oltre la comfort zone per un viaggio a tema? Che sia sfidare la paura delle altezze su un ponte sospeso, ammirare l’immensità del mare oppure osservare da vicino animali che incutono timore, viaggiare può essere un’opportunità per trasformare una paura in avventura, senza dimenticare senso della misura e responsabilità.
Ecco 5 destinazioni in tutto il mondo dove provare esperienze uniche.
Un passo alla volta, sfidando la paura delle altezze sul Caminito del Rey (Spagna)
Se si desidera mettere alla prova il proprio coraggio in un’avventura sospesa tra cielo e terra, il Caminito del Rey è la meta ideale per superare la paura delle altezze lasciandosi incantare dai paesaggi quasi lunari dell’Andalusia più selvaggia. Questo sentiero lungo circa 3 chilometri attraversa la gola di Gaitanes, raggiungendo i 100 metri di altezza sopra il livello del fiume. Nato per facilitare l’accesso tra le cascate di Gaitanejo e del Chorro, oggi il percorso attira escursionisti, amanti dell’adrenalina e, perché no, chi sogna di superare la paura delle altezze una volta per tutte. Tra gole e canyon, ogni passo sospeso nell’aria regala scorci di rara bellezza ed è l’occasione per sfidare i propri limiti, come suggerisce eDreams, che l'ha individuata tra le mete per Halloween.
Abbracciare l’oscurità nel Deserto del Namib (Namibia)
Se per alcuni “buio” significa inquietudine, c’è un luogo al mondo che dimostra come proprio nell’oscurità brillano le stelle più luccicanti: il deserto del Namib, una suggestiva distesa di dune che si estendono per centinaia di chilometri e raggiungono i 300 metri di altezza. Situato in una posizione remota della Namibia - a circa 140 chilometri dalla città più vicina -, questo deserto vanta uno dei cieli più limpidi al mondo grazie all’assenza di inquinamento luminoso ed è meta di astronomi esperti e appassionati. Un’avventura notturna tra le sue dune può quindi essere l’occasione ideale per sfidare la paura dell’oscurità, lasciandosi guidare dalla magia delle stelle e riscoprendo il fascino dell’universo.
Nel Tempio dei Serpenti (Malesia) a prova di ofidiofobia
Quando a incutere timore non sono il cielo né il mare ma è la fauna, è fondamentale affrontare la paura in ambienti dove ci si sente al sicuro. Se a generare inquietudine sono i serpenti, nell’isola di Penang, in Malesia, si erge una struttura dove superare la propria fobia a piccole dosi: si tratta del Tempio di Serpenti, costruito nel XIX secolo per onorare un monaco buddista noto per dare rifugio a questi rettili. Oggi il tempio è un’oasi spirituale dove è possibile entrare in contatto con questi affascinanti animali, osservandoli da vicino senza però correre alcun rischio: come precauzione di sicurezza, infatti, le vipere sono state private del loro veleno.
Da timore del mare aperto a stupore nella Grande Barriera Corallina (Australia)
Per chi è alla ricerca di un antidoto alla paura del mare aperto, non c’è luogo più spettacolare della Grande Barriera Corallina australiana per trasformare quel timore in meraviglia. Patrimonio dell’Umanità UNESCO, questo ecosistema si estende per 2.300 chilometri lungo la costa orientale e ospita migliaia di specie marine – dai coloratissimi pesci alle tartarughe marine. I più temerari possono avventurarsi in immersioni tra le formazioni coralline, mentre chi preferisce un approccio più soft può ammirare il panorama da una barca, da un elicottero o semplicemente dalla riva. Chi, invece, vuole spingersi oltre la paura può trascorrere una notte sotto il cielo stellato, lasciandosi cullare dall’oceano.
Tra ponti sospesi e zipline nelle foreste pluviali di Monteverde (Costa Rica)
Dalle profondità marine alla terraferma – o sospesa –, nel polmone verde della Costa Rica si nasconde un luogo idilliaco dove affrontare la paura del vuoto. Si tratta delle foreste pluviali di Monteverde, una delle aree naturali più rigogliose e incontaminate del pianeta. Qui è possibile scegliere tra diverse modalità di esplorazione: a piedi, percorrendo suggestivi ponti sospesi tra le chiome degli alberi, oppure librandosi “in volo” grazie ad alcune delle zipline più spettacolari al mondo. La fitta vegetazione, i suoni della foresta e i panorami mozzafiato fanno da sfondo a un’esperienza adrenalinica in totale sicurezza che regala emozioni indimenticabili.

Secondo il report NowNext’25 di Omio, il 32% dei viaggiatori italiani ha in programma di viaggiare più frequentemente nell’anno a venire, con il 44% in cerca di esperienze artistiche e culturali durante i propri spostamenti. Questa tendenza è particolarmente evidente tra i viaggiatori italiani della Generazione Z, con il 27% che mostra un crescente interesse per festival ed eventi dal vivo. Il report evidenzia anche che l’80% degli italiani ha viaggiato per piacere nell’ultimo anno, con la Generazione Z (82%) e i Millennials (86%) in prima linea.
La vitalità dei viaggi di piacere in Italia rimane forte, soprattutto tra le generazioni più giovani e nelle regioni del nord, dove le reti di trasporto efficienti rendono le fughe spontanee particolarmente ideali durante i mesi autunnali. Questo cambiamento nei comportamenti di viaggio riflette una trasformazione culturale più ampia: oggi le persone non viaggiano più solo per raggiungere una destinazione, ma per vivere e condividere esperienze memorabili, anche se brevi.
Per chi ha un po’ più di tempo, Halloween diventa l’occasione perfetta per andare oltre i confini dell’Europa, esplorando grandi eventi negli Stati Uniti o vivaci festival urbani in Sud America, dove cultura pop, musica e mistero si fondono per creare esperienze uniche e indimenticabili. Ecco alcune idee da Omio.

Le destinazioni in italia
Triora, Liguria – Il borgo delle streghe
Tra i vicoli di questo minuscolo borgo ligure, noto come la “Salem d’Italia”, rivivono le leggende dei processi alle streghe del Cinquecento. Da non perdere il Museo della Stregoneria e il suggestivo ghost tour notturno organizzato da Autunnonero.

Imola, Emilia-Romagna – Monsterland Halloween Festival 2025
L'’Autodromo Enzo e Dino Ferrari il 31 ottobre si trasforma nel più grande evento in maschera d’Europa: Monsterland Halloween Festival, 15ª edizione, con oltre 10 stage musicali, artisti internazionali e un pubblico da record.

Roma, Lazio – Fantasmi nella Città Eterna
Tra storie di imperatori, chiese antiche e vicoli illuminati da torce, Roma rivela un volto inedito e misterioso. Ogni anno, la città ospita il Ghost Tour del Centro Storico, che attraversa luoghi simbolici come Piazza Navona, Castel Sant’Angelo e il Rione Parione.

Le destinazioni in Europa
Parigi, Francia – Catacombe e arte notturna
La Ville Lumière mostra il suo lato più misterioso: tour sotterranei nelle Catacombe, spettacoli immersivi e installazioni luminose nei quartieri storici per un Halloween raffinato e suggestivo.

Amburgo, Germania – Haunted Cruise sul porto
L’antico porto si anima con la celebre Haunted Cruise lungo l’Elba, tra costumi, musica elettronica e scenografie horror. L’atmosfera nordica e i magazzini storici fanno da cornice a un’esperienza spettacolare.

Budapest, Ungheria – Danubio in maschera
La capitale ungherese celebra Halloween tra le luci del Danubio: crociere notturne, tour teatrali nei sotterranei del Castello di Buda e concerti sulle rive.

Le celebrazioni oltreoceano
San Paolo, Brasile – Noite dos Monstros
Halloween si accende di ritmo tropicale con la Noite dos Monstros, il festival che anima club, teatri e parchi cittadini con performance, DJ set e costumi spettacolari. Un evento giovane e inclusivo che trasforma la metropoli brasiliana in un carnevale dell’immaginazione. L’occasione perfetta per esplorare anche San Paolo by night, tra street art, rooftop con vista panoramica e mercati gastronomici, o per spingersi fino alle spiagge di Santos e Guarujá per un tocco di estate fuori stagione.

New York, USA: Village Halloween Parade e Sleepy Hollow
Oltre oceano, New York si distingue per la sua iconica Village Halloween Parade, una grande sfilata in costume che attraversa le strade del Greenwich Village, con costumi elaborati e una folla festante. A poche miglia dalla città si trova Sleepy Hollow, famosa per la leggenda del Cavaliere Senza Testa. Durante Halloween, Sleepy Hollow prende vita con eventi spettrali, tour notturni nel cimitero e rievocazioni della famosa storia. New York e dintorni offrono una perfetta fusione di tradizione e modernità per un Halloween indimenticabile.

Messico – Día de los Muertos
 le città coloniali e i siti precolombiani per vivere la tradizionale Festa dei Morti, patrimonio culturale dell’UNESCO. Altari colorati, fiori, musica e processioni trasformano il Paese in un tributo alla vita e alla memoria.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo