Giovane al fantacalcio: ruolo, quotazione e statistiche del nuovo giocatore del Verona

21 ore fa 2

Arrivato dal Corinthians, il brasiliano proverà a portare nuovi gol alla squadra di Zanetti. Ecco i suoi numeri nelle principali competizioni

Marco Bruckner

31 luglio - 09:09 - MILANO

Giovane do Nascimento è un nuovo giocatore dell'Hellas Verona. Arrivato dal Corinthians, per il classe 2003 si tratta della prima esperienza in Europa. Listato come attaccante, nasce come prima punta, ma in carriera ha giocato anche leggermente più arretrato, dunque da seconda punta, e ala destra. La speranza di Zanetti è che il brasiliano aiuti la sua squadra a segnare di più: l'anno scorso, infatti, i veneti hanno realizzato solo 34 gol, risultando il quinto peggior attacco del campionato (tre delle quattro squadre che hanno segnato meno sono retrocesse). Andiamo ora a scoprire se Giovane è un giocatore su cui puntare al fantacalcio o meno.  

Giovane do Nascimento (nelle competizioni principali)

CompetizionePresenzeGolAssist
Campionato brasiliano262-
Coppa brasiliana10--
Coppa Libertadores3--
Campionato Paulista3-1

è da prendere al fanta?

—  

L'anno scorso Zanetti ha svariato con le opzioni offensive, giocando sia con una che con due punte e sia con che senza un trequartista. Qualunque di queste possibilità l'allenatore gialloblù scelga di intraprendere quest'anno, Giovane potrebbe risultare un giocatore utile. La concorrenza di Sarr, Mosquera e Livramento non dovrebbe essere insuperabile: che sia da titolare o da subentrato, il brasiliano dovrebbe trovare spazio. I numeri raccolti da Giovane do Nascimento in Brasile (presenti sopra in tabella) non sono particolarmente entusiasmanti, ma lo stesso vale per il minutaggio: l'anno scorso ha infatti giocato solamente 268' nel campionato brasiliano, segnando un gol. Si tratta da un giocatore che ha dunque bisogno di più minuti in campo per dimostrare le sue potenzialità: vale la pena monitorarlo nel mese di agosto. Al Fantacampionato Gazzetta costa 6 crediti: lo si può scegliere come sesto slot (con la possibilità che la quotazione si alzi in futuro). Alle aste è meglio evitare qualsiasi spesa sopra le righe (massimo 1/2% del budget): anche in questo caso può essere un sesto slot. 

Leggi l’intero articolo