 
                                    Giacomo Martiradonna
29 ottobre - 12:33 - MILANO
Alcuni avvertono un'inspiegabile voglia di mangiare ghiaccio o terra. Altri non riescono a fermare le gambe
 
        Semplicemente indispensabile per l'organismo, il ferro interviene in un'infinità di processi biologici, dallo sviluppo dei tessuti al mantenimento della massa muscolare, dal metabolismo cellulare alla produzione dell’emoglobina, la proteina che trasporta l'ossigeno nel sangue. Quando le riserve di ferro scarseggiano, il corpo inizia a rallentare. È allora che la stanchezza non passa più, la concentrazione si riduce e le attività anche banali diventano all'improvviso faticosissime. La carenza di ferro è una condizione comune, in particolare tra le donne in età fertile, durante la gravidanza e l'allattamento, tra i donatori di sangue e in chi segue diete prive di alimenti di origine animale. Può essere associata anche a disturbi gastrointestinali che riducono l'assorbimento dei nutrienti, a fiato corto, a unghie e capelli fragili. Ma in qualche caso sopravvengono manifestazioni decisamente più insolite e distintive. Vediamo i sintomi più strani che possono rivelare una mancanza di ferro.
 
                
            Continua












 English (US)  ·
                        English (US)  ·