Fenomeno Pogacar, ha stra-dominato anche il Tour. Ma Vingegaard dov'è?

9 ore fa 2
Slovenia's Tadej Pogacar, wearing the overall leader's yellow jersey, Denmark's Jonas Vingegaard, wearing the best climber's dotted jersey, Britain's Oscar Onley, left, and Germany's Florian Lipowitz, rear, climb towards La Plagne during the nineteenth stage of the Tour de France cycling race over 93.1 kilometers (57.85 miles) with start in Albertville and finish in La Plagne, France, Friday, July 25, 2025. (AP Photo/Mosa'ab Elshamy)

ciclismo

Contenuto premium

Pur apparendo stanco, nell'ultima tappa alpina lo sloveno ha controllato senza problemi il danese che non lo ha davvero attaccato, limitandosi a mettergli la ruota davanti per la prima volta

Pier Bergonzi

26 luglio - 08:40 - MILANO

Adesso anche Jonas Vingegaard, l’ipotetico rivale, converrà che il Tour si è chiuso. Superate anche le Alpi, Tadej Pogacar può già mettere in valigia la sua quarta maglia gialla. Mancano due tappe, ma nemmeno il più ispirato dei sognatori può ipotizzare che Pogacar possa perdere una corsa che ha stra-dominato. Ieri, paradossalmente, Vingo è riuscito per la prima volta in questo Tour de France a mettere la sua ruota davanti a quella di Pogi. Ma si è trattato di uno scattino innocuo ad uno sguardo da Thymen Arensman, l’olandese della Ineos, che ha approfittato della situazione per vincere la sua seconda tappa. Semmai Vingegaard deve fare un piccolo grande mea culpa, perché è rimasto per tutta la salita al traino di Pogacar. E quel fuoco, forse meglio dire un cerino, di paglia non è servito a niente. Sinceramente la sua condotta di gara è stata tatticamente fallimentare e deludente. Pogacar si è limitato a controllare, con lucidità superiore alle sue forze, anche l’ultima grande tappa di montagna. Ha un vantaggio enorme e da giorni si limita a non correre rischi. L’impressione è che a sua volta sia stanco, e ci sorprenderebbe il contrario, ma i giochi sono fatti. Ora semmai dovrà capire se andare anche alla Vuelta o puntare sul finale di stagione tra il Mondiale del Ruanda e il “suo” Lombardia. 

Abbonati, puoi disdire quando vuoi.

Leggi l’intero articolo