La copertura televisiva del 16° appuntamento della stagione: tutto il weekend di gara verrà trasmesso in diretta tv su Sky Sport F1 e in streaming su NOW. Motori accesi anche su TV8, con la programmazione live a partire dal sabato pomeriggio
Luca Palladino
2 settembre - 16:10 - MILANO
Subito dopo la tappa in Olanda, disputata sul circuito di Zandvoort, è già tempo di un altro appuntamento del calendario iridato di Formula 1. Dal 5 al 7 settembre 2025, infatti, i piloti della serie iridata saranno protagonisti all'interno dello storico e veloce autodromo di Monza, sede del Gran Premio d'Italia, 16esimo round di un campionato sempre più dominato dalla McLaren. Anche in terra brianzola gli uomini guidati dal team principal Andrea Stella partiranno con i favori del pronostico, forti delle 12 vittorie ottenute nelle 15 corse fin qui disputate. Il secondo alloro consecutivo tra i costruttori è sempre più vicino, dato il vantaggio di addirittura 324 punti sulla Ferrari. Nel campionato piloti la lotta è ristretta ai due Papaya Boys, con il margine di vantaggio di Oscar Piastri (vincitore in terra olandese) che è salito a 34 punti sul compagno di squadra Lando Norris, reduce da un amaro ritiro con il motore della sua vettura andato in fumo. Piastri ha raggiunto così sette vittorie quest'anno contro le cinque di Norris e con l'ultimo 25 a 0 potrebbe anche iniziare a gestire il vantaggio acquisito. Ma questo sarà soprattutto un fine settimana speciale per la Ferrari, visto che si correrà sulla pista di casa. Certo, l'umore non è dei migliori e la Scuderia emiliana arriva a Monza dopo il doppio incidente che, in quel di Zandvoort, ha costretto al ritiro sia Charles Leclerc che Lewis Hamilton. Forse il calore del tifo italiano potrà aiutare il monegasco a salire nuovamente sul podio, dopo le belle affermazioni del 2019 e del 2024 al volante della Rossa di Maranello. Il britannico, invece, ha firmato cinque edizioni dell'evento tricolore (è il recordman a pari merito con Michael Schumacher), una con la McLaren e le altre quattro con la Mercedes, mentre in questa sua prima stagione da ferrarista non è ancora riuscito a chiudere fra i primi tre nelle gare della domenica. Terzo nella classifica iridata, davanti a George Russell (Mercedes) e alle due SF-25, è sempre Max Verstappen, arrivato secondo con la Red Bull nella sua Olanda. L'aria di casa dovrà aiutare anche Andrea Kimi Antonelli a riscattarsi prontamente dall'errore di Zandvoort. Da tenere d'occhio poi Isack Hadjar, reduce dal primo podio in carriera, ottenuto proprio nell'ultimo appuntamento in Olanda con la Racing Bulls. Oltre alla categoria regina, in questo fine settimana scenderanno in pista anche i protagonisti della Formula 2, della Formula 3 e della Porsche Supercup.
F1 GP Italia: dove vederlo
—
Il Gran Premio Pirelli d'Italia 2025, in programma da venerdì 5 a domenica 7 settembre, verrà trasmesso su Sky Sport F1 (canale 207, anche in mobilità su SkyGo) e in streaming su NOW. Motori accesi nel weekend pure sul canale del digitale terrestre TV8, con le qualifiche e la gara di Monza che verranno trasmesse live al tasto 8 del telecomando.
F1 GP Italia: la programmazione tv
—
Di seguito gli orari tv del Gran Premio Pirelli d'Italia, con la programmazione televisiva:
Sky Sport F1, canale 207 (in mobilità con SkyGo) e in streaming su NOW (diretta)
Venerdì 5 settembre 2025
- 09:35-10:20 - F3 Prove Libere
- 11:00-11:45 - F2 Prove Libere
- 13:30-14:30 - F1 Prove Libere 1 (diretta sito Gazzetta)
- 15:00-15:30 - F3 Qualifiche
- 15:55-16:25 - F2 Qualifiche
- 17:00-18:00 - F1 Prove Libere 2 (diretta sito Gazzetta)
- 18:30-19:15 - Porsche Supercup Prove Libere
Sabato 6 settembre 2025
- 09:15 - F3 Sprint Race (18 giri)
- 10:35-11:05 - Porsche Supercup Qualifiche
- 12:30-13:30 - F1 Prove Libere 3 (diretta sito Gazzetta)
- 14:15 - F2 Sprint Race (21 giri)
- 16:00-17:00 - F1 Qualifiche (diretta sito Gazzetta)
Domenica 7 settembre 2025
- 08:15 - F3 Feature Race (22 giri)
- 09:45 - F2 Feature Race (30 giri)
- 11:45 - Porsche Supercup Gara (15 giri)
- 15:00 - F1 Gara 53 giri (diretta sito Gazzetta)
TV8 (in chiaro e in diretta)
Sabato 6 settembre 2025
- 16:00 - F1 Qualifiche (diretta sito Gazzetta)
Domenica 7 settembre 2025
- 11:00 - F2 Sprint Race 21 giri (differita)
- 12:15 - F2 Feature Race 30 giri (differita)
- 15:00 - F1 Gara 53 giri (diretta sito Gazzetta)