Fiorentina, la lista Uefa. Ok Piccoli, Caviglia e Lamptey, un solo escluso: le scelte di Pioli

4 ore fa 2

Il tecnico viola per la Conference League ha potuto inserire tutti i giocatori in rosa tra Lista A e Lista B. Ci sono tutti i nuovi acquisti

Ilaria Masini

Collaboratore

2 settembre - 20:47 - FIRENZE

La lista Uefa di Stefano Pioli, per la fase a gironi di Conference League, è molto simile a quella che l’allenatore aveva diramato già per i play off della stessa competizione in cui i viola hanno affrontato gli ucraini del Polissya. Dall’elenco sono stati tolti Beltran e Bianco, che sono andati rispettivamente al Valencia e al Paok Salonicco, e sono stati inseriti gli ultimi tre acquisti in ordine di tempo ovvero Piccoli, Nicolussi Caviglia e Lamptey. Pioli non ha problemi di spazio perché, in base ai vari paletti e regole di compilazione, ha avuto la possibilità di inserire tutti i giocatori in rosa, fra Lista A e Lista B. Quindi Gino Infantino è stato escluso per scelta tecnica (come era già stato fatto per il play off e out pure per la lista serie A) ed è ancora sul mercato nella speranza di trovare una sistemazione, mentre Kouame è rimasto fuori dalla Uefa ma è stato inserito nell’elenco per il campionato italiano. Inseriti in entrambe le liste infine il giovane Kospo così come giocatori che rimangono sul mercato (per club esteri in cui la sessione è ancora aperta) come Sabiri e Richardson, nonostante la permanenza attuale. Ikoné infine, che è andato in direzione Paris Fc, era già stato escluso dall’elenco precedente per le sfide al Polissya.

paletti e avversarie

—  

La regola, per la Lista A, prevede 17 posti “liberi” (cioè che non riguardano ragazzi del settore giovanile o formati in Italia), 4 formati in Italia, categoria in cui nel caso della Fiorentina figurano nomi tipo Fagioli, Kean, Mandragora e Parisi (per fare alcuni esempi) e 4 formati nel club. In quest’ultimo caso rientrano soltanto Lezzerini e Ranieri mentre nella Lista B (under formati nel club per almeno tre anni consecutivi) ci sono diversi profili a cominciare da Comuzzo per arrivare a Fortini passando per Kouadio e Martinelli. Da ricordare che nel girone di Conference League la Fiorentina incontrerà i cechi del Sigma Olomuc (alla prima in casa giovedì 2 ottobre), per poi proseguire contro Rapid Vienna e Mainz in trasferta, l’Aek Atene e Dinamo Kiev al Franchi e infine il Losanna in Svizzera che è l’ultimo impegno della fase a gironi, previsto per il 18 dicembre.

i portieri

—  

Le scelte di Pioli:

  • De Gea, 
  • Martinelli
  • Lezzerini
  • Leonardelli

i difensori

—  

Le scelte di Pioli:

  • Dodo 
  • Gosens
  • Lamptey
  • Parisi
  • Pongracic
  • Marì
  • Ranieri 
  • Viti 
  • Comuzzo 
  • Fortini
  • Kouadio 
  • Kospo

i centrocampisti

—  

Le scelte di Pioli:

  • Fagioli
  • Fazzini
  • Gudmundsson
  • Mandragora
  • Ndour
  • Nicolussi Caviglia 
  • Sohm
  • Richardson
  • Sabiri

gli attaccanti

—  

Le scelte di Pioli:

Lista a

—  

Ecco la Lista A:

  • De Gea 
  • Dodo 
  • Dzeko 
  • Fagioli 
  • Fazzini 
  • Gosens 
  • Gudmundsson 
  • Kean 
  • Kospo 
  • Lamptey 
  • Lezzerini 
  • Mandragora 
  • Mari 
  • Villar 
  • Ndour 
  • Nicolussi Caviglia 
  •  Parisi 
  • Piccoli 
  • Pongracic 
  • Ranieri 
  • Richardson 
  • Sabiri 
  • Sohm 
  • Viti

lista b

—  

Ecco la Lista B:

  • Braschi 
  • Comuzzo 
  • Fortini 
  • Kouadio 
  • Leonardelli 
  • Martinelli
Leggi l’intero articolo