Sono state annunciate le nomination agli Emmy 2025, in vista della cerimonia di premiazione che ci sarà domenica 14 settembre, trasmessa in diretta su Sky Atlantic e in streaming su NOW nella notte tra domenica e lunedì (in genere la diretta inizia alle 2 del mattino ora italiana).
Le categorie che vengono premiate sono tantissime, oltre alle principali di Miglior serie tv drammatica, commedia, miniserie e antologie, oltre ai vari attori tra protagonisti e non protagonisti e guest star, ci sono anche categorie più tecniche legate alla regia, alla sceneggiatura, alle scenografie, fino a quelle per gli show come reality, game e varietà.
Prima di entrare nel dettaglio delle principali categorie, vediamo qualche curiosità dalle nomination agli Emmy 2025. Il canale che ha ottenuto più nomination è HBO/HBO Max (di Warner Bros) con ben 142, una cifra record che non aveva mai raggiunto in precedenza ad aiutarla sono state The Penguin con 24 nomination, The White Lotus con 23, The Last of Us con 16, poi Hacks con 14 e The Pitt con 13. Netflix si è fermata a 120 nomination, terza Apple con 79. Al quarto posto ABC con 37 nomination, prima tv generalista davanti a NBC con 29. Il gruppo Disney sommando ABC, FX, NatGeo, Hulu e Disney+ ha ottenuto 128 nomination.
La serie tv con più nomination è Scissione di Apple TV+ con 27, seconda The Penguin (HBO) con 24, The Studio di Apple TV+ con 23, The White Lotus di HBO con 23.
Harrison Ford a 83 anni ha ottenuto la sua prima nomination agli Emmy della carriera, come attore non protagonista per Shrinking di Apple TV+. Kathy Bates, nominata per Matlock di CBS, a 77 anni è l'attrice più anziana a esser mai stata nominata come protagonista; al contrario Owen Cooper di Adolescence a 15 anni è l'attore più giovane a ottenere una nomination nella categoria non protagonista di una miniserie o antologia. Bella Ramsey, nominata come protagonista per The Last of us, è la prima interprete non binaria a ottenere due nomination consecutive. Ayo Edebiri di The Bear è la prima donna a esser nominata lo stesso anno come miglior protagonista e per la regia di un episodio. The Studio con 23 nomination raggiungere il record di The Bear come comedy con più nomination in una sola edizione. La serie domina la categoria guest star di una commedia con ben 5 nomination tra gli uomini tra cui la prima per Martin Scorsese.
Continua