Dybala con Sport e Salute e Adidas: "Ragazzi, non mollate lo sport. Vi aiuterà sempre"

2 ore fa 2

L'attaccante della Roma testimonial dell'accordo triennale annunciato allo Stadio dei Marmi. L'a.d. di Sport e Salute Nepi Molineris: "Lo sport tornerà ad essere al centro della vita delle persone". Il vicepresidente di Adidas Italia Pietro Allievi: "È una forza capace di unire, ispirare e trasformare"

Elisabetta Esposito - Andrea Pugliese

20 novembre 2025 (modifica alle 19:11) - ROMA

La storia dimostra che lui, Paulo Dybala, sa far muovere la gente, a partire dai più giovani. Basta ricordare la folla sotto il Colosseo Quadrato per la suggestiva presentazione in giallorosso a luglio del 2022. Forse non è un caso che sia lui il volto scelto per annunciare la nuova partnership triennale tra Sport e Salute con adidas, da oggi main partner della società partecipata dello Stato che si occupa di sviluppo e della crescita dello sport e dei corretti stili di vita. 

in movimento

—  

Alla suggestiva presentazione allo Stadio dei Marmi Pietro Mennea l’intesa è stata presentata al grido “Impossibile restare fermi”, motivante claim di un’alleanza che unisce visione, innovazione e passione per costruire una nuova cultura del movimento, con al centro i valori dello sport come strumento d’ inclusione, aggregazione, salute e benessere psicofisico. Un messaggio rivolto soprattutto ai giovani, se consideriamo che il cuore della partnership è il progetto Sport nelle Scuole (Scuola Attiva) di Sport e Salute abbracciato da adidas per portare agli studenti una nuova idea di educazione al movimento. In concreto verranno avviati workshop, lezioni, incontri con grandi atleti con l’obiettivo chiaro di combattere il drop-out giovanile, ovvero l’abbandono precoce della pratica sportiva: gli ultimi dati Istat parlano del 18,3% di ragazzi tra i 10 e i 24 anni che smettono di fare sport per mancanza di interesse, difficoltà economiche o impianti assenti o difficilmente raggiungibili. 

passione dybala

—  

Ed è ai ragazzi che l’attaccante argentino della Roma, ambassador Adidas, si rivolge quando dice che “lo sport ha guidato tutta la mia vita, è la mia luce. Quando ero giovane ho avuto il piacere di fare tantissimi sport, non solo calcio, ma anche tennis, basket, scacchi, pallavolo, tutto! Se sono quello che sono è perché ho condiviso certi momenti con gli amici che mi hanno aiutato a crescere anche con lo sport. Ogni volta che mi alleno o scendo in campo sento l’energia che mi muove e la passione che mi alimenta. Sport e Salute e adidas si sono unite per dire ai ragazzi che il movimento è libertà, è stare bene con se stessi e con gli altri. Oggi si passa tanto tempo davanti a uno schermo, cellulare o tv, perdendo dei momenti di condivisione importante. Lo sport è importante, a me ha permesso di raggiungere obiettivi importanti, non bisogna mollare neanche davanti alle difficoltà e sono sicuro che per tutta la vostra vita lo sport vi accompagnerà e vi darà grande soddisfazione”. 

oltre le difficoltà

—  

L’a.d. di Sport e Salute Diego Nepi Molineris parla chiaro: “Sport, movimento, benessere. In queste tre parole c’è tutto il senso di questa partnership. Con adidas condividiamo una visione: far tornare lo sport al centro della vita delle persone, a partire dai più giovani. Perché muoversi è stare bene, ma anche conoscersi, relazionarsi, crescere. Lo Sport è vita e attraverso lo sport vogliamo migliorare la vita delle persone e ridisegnare i luoghi. Come il Foro Italico, riqualificato e trasformato: un luogo simbolo di aggregazione e inclusione, capace di unire persone e sogni in un polo vivo di attività, arte e musica”. E Pietro Allievi, Vice President e Country Lead di adidas Italia: “Crediamo nel potere dello sport come forza capace di unire, ispirare e trasformare. Con Sport e Salute condividiamo valori profondi: il rispetto, la passione, l’inclusione e la convinzione che, attraverso lo sport, abbiamo il potere di cambiare vite, perché il movimento non è solo attività fisica, ma un’esperienza capace di accrescere la fiducia, generare opportunità e costruire legami autentici. Vogliamo incoraggiare i più giovani a credere in loro stessi, a non fermarsi di fronte alle difficoltà e a scoprire nello sport un luogo di libertà, crescita e condivisione. Allo stesso tempo, adidas crede nei giovani talenti e li sostiene nel loro percorso, accompagnandoli nella loro vita sportiva e personale”. 

Leggi l’intero articolo