DR Birba: allestimenti, prezzi e versioni del quadriciclo elettrico

1 giorno fa 2

La casa molisana debutta nel segmento dei quadricicli con un veicolo elettrico di categoria L7e. Prevista un'autonomia di 182 km nel ciclo Wltp, con tre allestimenti, una ricca dotazione di serie e un listino prezzi che parte da 12.900 euro

Luca Piana

2 aprile - 16:16 - MILANO

Con il debutto sul mercato della nuova DR Birba, la casa di Macchia d'Isernia avvia un nuovo corso nel settore dei quadricicli a zero emissioni destinati alla mobilità urbana. Dopo aver definito la gamma delle citycar (1.0) e dei Suv di media e grossa taglia, con motorizzazioni che comprendono anche gli ibridi, i plug-in e i propulsori bi-fuel alimentati a benzina e Gpl, l'azienda è pronta a scommettere sul suo primo veicolo di categoria L7e full electric guidabile a partire dai 16 anni con patente B1. Una vettura ultracompatta da due posti sviluppata con l'obiettivo di semplificare gli spostamenti in città, anche come seconda vettura famigliare per l'uso quotidiano, con un prezzo di listino che la mette in competizione anche con alcune vetture di segmento A.

DR Birba: design, dimensioni, esterni

—  

Nelle forme e nelle sue dimensioni compatte la DR Birba deriva dalla cinese Chery QQ Ice Cream. Entrambe, peraltro, appartengono alla stessa categoria e presentano un design moderno, con qualche accorgimento stilistico, soprattutto nella parte anteriore e nel retro, a favore del modello firmato dalla casa molisana. Questo quadriciclo di categoria L7e è lungo 2.980 mm, con un passo di 1.960 mm, largo 1.490 mm e alto 1.637 mm, con una capacità di carico massima pari a 700 litri e una portata utile da 275 kg.

DR Birba: autonomia, batteria, motore

—  

DR Birba è un quadriciclo leggero di categoria L7e a trazione posteriore dotato di un motore elettrico sincrono a magneti permanenti in grado di erogare una potenza massima nominale di 19 Cv (14 kW), con picco a 30 Cv (22 kW), abbinato a una batteria di tipo Lfp (litio, ferro e fosfato) da 13,9 kWh che, secondo quanto dichiarato dalla casa molisana, nel ciclo combinato misto Wltp garantisce un'autonomia massima di 182 km, con un consumo energetico di 14,2 kWh/100 km. Quest'ultima è ricaricabile in 8 ore collegando la vettura alla presa di casa, con una potenza in ingresso di 1,8 kW a corrente alternata. La velocità massima è di 90 km/h, con due modalità di guida, Eco e Sport, e la frenata rigenerativa. 

DR Birba: infotainment, interni, tecnologia

—  

Per il debutto sul mercato del suo primo quadriciclo, DR punta su una ricca dotazione di serie. In particolare all'interno dell'abitacolo di Birba sono presenti sedili ergonomici e un quadro strumenti Lcd a colori, la connessione Bluetooth per lo smartphone con un apposito supporto collocato al centro della plancia, la Radio Dab plus, due altoparlanti nelle portiere, il volante multifunzione, il condizionatore e il Positive Temperature Coefficient per il riscaldamento, i vetri elettrici, i sensori e una telecamera posteriore con funzione Parking assist. Per quanto riguarda la sicurezza, invece, a bordo troviamo cinture di sicurezza a tre punti con pretensionatore e spie luminose per segnalare il mancato allacciamento, airbag per il conducente, spegnimento automatico in caso di collisione o di guasti al circuito elettrico, un sistema di avviso acustico per i pedoni e il monitoraggio costante della pressione dei pneumatici. All'esterno, invece, questo veicolo è dotato di cerchi in lega da 14" a cinque razze, di una terza luce di stop sul portellone in abbinamento ai fari anteriori e posteriori, anche con la retromarcia, dotati di una lampadina Led HB3 e della funzione Accompanying me home che garantisce l'illuminazione di un tratto di strada anche a veicolo spento. 

DR Birba: allestimenti, prezzi e scheda tecnica

—  

DR Birba è disponibile sul mercato italiano in tre allestimenti, Classic, Sport ed Ego, con un prezzo di listino che parte da 12.900 euro (al netto di incentivi statali) chiavi in mano, mentre per il top di gamma si arriva a 14.500 euro. Di seguito andiamo ad indicare la scheda tecnica di questo modello.

DR Birba - La scheda tecnica

CaratteristicheTipologia
Motoreelettrico sincrono a magneti permanenti
Potenza massima nominale19 Cv (14 kW)
Trazioneposteriore
Consumo elettrico dichiarato14,2 kWh/100 km
Tipologia batteriaLfp (litio, ferro e fosfato) 
Capacità batteria13,9 kWh
Autonomia dichiarata
​(ciclo combinato misto Wltp)
182 chilometri
Velocità massima 90 km/h
Lunghezza2.980 mm
Larghezza1.490 mm
Altezza1.637 mm
Passo1.960 mm
Capacità di carico del bagagliaio700 litri
Prezzo di listinoda 12.900 euro chiavi in mano
Leggi l’intero articolo