Daniele De Rossi sarà il nuovo allenatore del Genoa. Il tecnico ed ex giocatore romano ha sorpassato in volata l'altro candidato alla panchina rossoblù, Paolo Vanoli, ed in serata arriverà in città. De Rossi sostituirà Patrick Vieira esonerato sabato scorso dopo un avvio di stagione da incubo con appena 3 pareggi in 9 gare e nemmeno un gol segnato in casa. L'esonero di Vieira aveva portato il club ad affidare la panchina ad interim alla coppia Roberto Murgita e Mimmo Criscito che lunedì sera a Reggio Emilia contro il Sassuolo hanno regalato ai tifosi genoani il primo successo in campionato, 2-1, grazie al gol nel recupero di Ostigard.
I due tecnici hanno guidato ancora oggi la seduta di allenamento, ma da domani pomeriggio toccherà a De Rossi che arriva con cinque componenti dello staff (un vice allenatore, un preparatore atletico, un match analyst e due collaboratori tecnici). L'ex bandiera della Roma, che ha anche allenato prima di essere esonerato, firmerà un contratto fino a giugno prossimo con pzione di rinnovo automatico per la stagione successiva in caso di salvezza.A far propendere per la sua candidatura, oltre al fatto che Vanoli è ancora sotto contratto con il Torino e non sembrava convinto della proposta, l'attenta analisi del neo direttore sportivo Lopez che ha visto in De Rossi il tecnico con la carica giusta per risollevare una formazione in difficoltà soprattutto psicologica.
De Rossi inoltre ha utilizzato in passato il 3-5-2 modulo che può diventare di riferimento come si è visto con il Sassuolo dopo che il 4-2-3-1 di Vieira non ha dato i risultati sperati. Ma, ironia della sorte, De Rossi domenica non potrà esordire ufficialmente sulla panchina del Genoa proprio per colpa del Grifone. L'ultima partita da allenatore infatti lo vide espulso al Ferraris in un Genoa-Roma, terminato 1-1. Da allora non avendo più allenato non ha potuto scontare la giornata di squalifica e così contro la Fiorentina dovrà seguire la sfida dalla tribuna. Per l'ex Capitan Futuro si tratta di un'occasione importante dopo la deludente avventura con la Spal, quando venne esonerato, e con la Roma che portò al sesto posto subentrando a Mourinho e arrivando in semifinale di Europa League, fino all'esonero dello scorso campionato dopo un avvio con tre pareggi e una sconfitta.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

4 ore fa
1










English (US) ·