De Biasio (Arexpo), nel 2032 a Mind ci saranno 70.000 persone

1 giorno fa 2

Nel 2023 quando l'area del distretto dell'innovazione Mind - il Milano Innovation District - sarà completato saranno circa 70.000 le persone che ogni giorno ci lavoreranno e faranno ricerca. L'ha spiegato Igor De Biasio, amministratore delegato di Arexpo, durante la cerimonia per la posa della prima pietra del primo studentato.
    "C'è un tema duplice - ha risposto l'ad a chi gli ha chiesto dei ritardi dei tempi inizialmente stimati - : da un lato il tema Covid, e dall'altro quello delle complicazioni geopolitiche. Così la conclusione dei lavori nel 2032 rispetto alla convenzione del 2018 ci dà quei 2 anni e mezzo".
    Ma ad oggi, ha aggiunto, ci sono realtà già operative: "come l'Human Technopole, l'ospedale Galeazzi e tutte le altre imprese private. Oggi qui ci lavorano 8-10 mila persone , nel 2027 saranno 40mila e nel 2023 70mila".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo