Cucina sempreverde, 'basta parlare di carbonara-veg'

23 ore fa 3

"Basta imitare la carne, il pesce, le uova, il formaggio. Chi ha deciso che l'orizzonte del gusto debba essere sempre e solo quello animale? Bisogna cercare solo il vero sapore". Quindi, niente carbonara-veg o vegorino o spezzatino di zucchine. L'invito a ripensare il linguaggio e "a non considerare più le verdure solo un contorno" arriva dallo chef Antonio Chiodi Latini nel libro Cucina Sempre Verde, a cura della casa editrice Topic, un saggio su una nuova cucina vegetale creativa che mette il gusto al centro.
    Un libro per analizzare il concetto di cucina vegetale in modo inedito, da un punto di vista culturale, scientifico, filosofico e soprattutto gustativo. Chiodi Latini supera i paradigmi ordinari della dieta e delle preparazioni vegane, così come conosciute finora, a favore di un cambio radicale di approccio al mondo vegetale in cucina: dalla terminologia, con la proposta di nuove "etichette" più inclusive e concilianti, a un nuovo posto da protagonista dell'elemento vegetale nei piatti. Il libro definisce le linee di una inedita cucina vegetale creativa, in grado di sintetizzare la cura per l'ambiente e per i produttori con un'attenzione al gusto e ai sapori.
    "La ricerca, lo studio, non sono sufficienti a comprendere i prodotti dell'orto, che continuano a maturare anche dopo il raccolto. La mia prospettiva è di conoscere il più possibile il frutto prima di trasformarlo in ricetta, per scoprire il suo gusto naturale. Cucina Sempreverde svela il lavoro e la ricerca che ho sviluppato in questi anni" spiega Childi Latini, uno degli chef più rappresentativi e influenti della corrente della nuova cucina vegetale creativa.
    "La prima volta che ho conosciuto la cucina di Chiodi Latini mi sono subito reso conto che la sua era una prospettiva gastronomica sul vegetale completamente inedita. Scoprire come fosse arrivato a tutto questo è stato altrettanto interessante e per questo ho subito pensato che fosse materia per un ottimo libro" sottolinea l'editore Marco Bolasco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo