Cresce mercato dei big data in Italia, 4,1 miliardi di euro +20%

4 ore fa 2

Cresce ancora il mercato dei Big data in Italia, sfora la soglia dei 4 miliardi di euro segnando un +20%. Ma ancora poche aziende sono pronte a sfruttare i benefici dell'intelligenza artificiale "a causa di architetture dati inadeguate o assenza di una governance chiara su dati e processi". Sono alcuni risultati della ricerca dell'Osservatorio Big Data & Business Analytics del Politecnico di Milano.
    Nel dettaglio, un quarto del mercato del settore va alle infrastrutture e le soluzioni di intelligenza artificiale generativa, crescono a ritmi più elevati i servizi (+27%), le banche (+22%), le assicurazioni e la manifattura (+21%), a ritmi più lenti (+17%) la Pubblica amministrazione. Inoltre, solo il 38% delle grandi aziende ha definito una strategia di valorizzazione dei dati, appena una su cinque ha nominato un chief data officer, oltre un quarto di grandi aziende non ha ancora avviato un progetto di advanced analytics.
    Nel 2025 l'89% delle piccole e medie imprese italiane svolge delle attività di analisi dei dati, 10 punti in più sul 2024.
    "Una crescita significativa ma che in molti casi riflette pratiche occasionali realizzate attraverso fogli elettronici, senza figure dedicate", sottolinea la ricerca. L'87% delle grandi aziende ha costruito una 'data platform' ma poche realtà riescono a governare in modo completo l'intero ciclo di vita del dato "cruciale per generare valore attraverso l'IA".
    "Oggi nelle organizzazioni dati e intelligenza artificiale non possono più viaggiare su binari separati - afferma Carlo Vercellis, Responsabile Scientifico dell'Osservatorio Big Data & Business Analytics - è necessario integrarle in modo sinergico.
    In mancanza di questi elementi, il potenziale valore dell'IA rischia di rimanere inespresso o addirittura creare nuovi rischi per le aziende".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo