Il weekend del 1 novembre a ritmo di trail sulle isole croate di Cres e Lussino: distanze per tutti i livelli e attività outdoor alternative sulle isole dell'Adriatico a pochi chilometri dall'Italia
Alberto Fumi
29 ottobre - 12:36 - MILANO
L'isola di Cres è la più grande dell'Adriatico croato, nota per la sua natura selvaggia e preservata, le foreste, la costa frastagliata con insenature nascoste e il lago d'acqua dolce di Vrana. Offre un'ampia varietà di paesaggi, che vanno dalle vette settentrionali alle spiagge incontaminate a sud, e ospita il grifone, un uccello rapace protetto. Lussino è nota per il suo clima mite, l'aria profumata da piante aromatiche come lavanda e rosmarino, le coste frastagliate con molte insenature e le spiagge. Oltre alla descrizione da enciclopedia, che inquadra le isole come selvagge e incontaminate, Cres e Lussino diventano una vera e propria oasi per le attività Active come il ciclismo e la corsa.
WEEKEND DI TRAIL in Croazia
—
Nel ponte di Ognissanti, torna il Cres & Lošinj Trail Weekend. Nelle giornate del 1 e 2 novembre, le isole di Cherso e Lussino torneranno a essere l'epicentro del trail running in Croazia per uno dei più grandi eventi di questo genere del Paese che celebra quest'anno il suo decimo anniversario. Nell'arco di due giorni, i partecipanti si cimenteranno su spettacolari sentieri isolani, esplorando calette nascoste, pinete e viste panoramiche indimenticabili. L'anno scorso, circa 1500 podisti hanno preso parte alle gare, a dimostrazione del forte appeal dell'evento e dell'eccellente organizzazione. Come sempre, i concorrenti potranno scegliere tra tre distanze: Viola (circa 23 km), Blu (circa 16 km) e Verde (circa 10 km) e correre per un solo giorno o fare l'accoppiata. La prima tappa si terrà sabato primo novembre a Lussino, mentre la seconda tappa si svolgerà domenica 2 novembre a Cherso.
ALTRE ATTIVITÀ
—
Le isole di Lussino e Cres, oltre alla manifestazione agonistica proposta per il trail runner, offrono altre opportunità per accompagnatori e familiari, sia nella stagione invernale, sia in quella calda. Molte le attività all'aria aperta disponibili, tra cui trekking, sport acquatici (immersioni, snorkeling, vela, windsurf), escursioni in bicicletta, soprattutto fuori strada, arrampicata, tour in barca e osservazione della fauna selvatica, come i delfini. Su Lussino si può anche praticare l'arrampicata sportiva, il paracadutismo e godersi percorsi pedonali panoramici. Su Cres, le attività includono escursioni a piedi e in bici lungo sentieri costieri e nell'entroterra, tour nella natura e visite ai parchi e alle grotte.









English (US) ·