Consumers' Forum, in 10 anni spesa per e-commerce +273%

10 ore fa 3

Negli ultimi 10 anni si è registrato in Italia un vero e proprio boom nell'utilizzo dei servizi digitali da parte dei consumatori, con la spesa dei cittadini che si prevede a fine anno raggiungerà la ragguardevole cifra di 66 miliardi di euro.
    Lo svela una ricerca condotta da Consumers' Forum. "Nel 2015 gli italiani che ricorrevano all'e-commerce per l'acquisto di beni e servizi erano 17,7 milioni, oggi il numero è raddoppiato, e si contano 35,2 milioni di connazionali che usano il web per shopping, prenotazioni turistiche, acquisto di servizi vari. In 10 anni la spesa dei cittadini è così passata dai 16,6 miliardi di euro agli attuali 62 miliardi di euro, con una crescita del +273%" - svela Consumers' Forum. Una impennata si registra per il comparto "Food&Grocery" (ristorazione, alimentare, cura della persona), la cui spesa online "passa da 377 milioni di euro del 2015 ai 4,9 miliardi del 2025, +1.200%, grazie soprattutto al food delivery che, da solo, vale in Italia quasi la metà degli acquisti alimentari sul web". Ma a cambiare radicalmente è anche il modo in cui gli italiani usufruiscono della televisione. "Nel 2015 i cittadini che avevano un abbonamento ad una pay-tv erano circa 7 milioni; oggi si stimano in Italia circa 21 milioni di abbonamenti a servizi televisivi a pagamento, +200% in 10 anni, con la spesa delle famiglie italiane per i contenuti digitali di intrattenimento ha raggiunto oggi quota 3,7 miliardi di euro annui" afferma Consumers' Forum. A crescere però sarebbe anche il potere delle piattaforme e i comportamenti scorretti a danno degli utenti, della privacy e della concorrenza al punto che "solo tra il 2022 e il 2025 le principali big tech - Google, Meta, Apple e Amazon - hanno accumulato tutte insieme sanzioni per oltre 22,5 miliardi di dollari (circa 19,4 miliardi di euro) da parte delle autorità di controllo di tutto il mondo" - calcola Consumers' Forum.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo