Le pantere rimontano grazie alla Haak. Le inseguitrici non mollano la presa trascinate da Antropova e Alsmeier
Simone Corbetta e Rodolfo Palermo
29 ottobre 2025 (modifica il 30 ottobre 2025 | 00:10) - MILANO
Va in archivio la sesta giornata di andata della Serie A-1 di volley femminile con Conegliano che ribadisce la propria leadership piegando la resistenza di Chieri. Ecco il resoconto della giornata
Conegliano-Chieri 3-1 (23-25, 25-20, 25-20, 27-25)
—
La Prosecco Doc passa, non senza faticare, al Palaverde di Treviso contro una Chieri molto agguerrita e determinata. Le pantere faticano a carburare e le piemontesi ne approfittano conquistando il primo set soprattutto grazie alla spinta offensiva di Nervini e Nemeth. Il sestetto casalingo non resta a guardare e ingrana la marcia riuscendo ad imporre il proprio gioco grazie, soprattutto, alla solita Haak (Mvp) che piega la difesa ospite per 26 volte (con 4 muri e 2 ace). Nel quarto set duello serratissimo fra i due sestetti (Conegliano inserisce anche Gabi) che si conclude ai vantaggi grazie ad una frustata di Daalderop. Primo posto per l’Imoco con 17 punti, insieme a Scandicci che, però, ha una partita giocata in più. Chieri, in attesa della gara della Numia, resta quarta a 11 punti insieme a Cuneo.
Conegliano: Haak 26 punti, muri squadra 6 (4 Haak), ace squadra 7
Chieri: Nervini 19 punti, muri squadra 6, ace squadra 6.
Vallefoglia-Bergamo 3-1 (21-25, 25-14, 25-16, 25-23)
—
La Megabox stende Bergamo vincendo 3-2 tra le mura amiche di Pesaro. Dopo un primo set equilibrato, vinto dalle orobiche, le marchigiane prendono le misure e superano agilmente le ragazze di Parisi nel secondo e nel terzo set. Bergamo tenta di riprendere in mano la partita cercando di andare al tie-break, spingendo nel quarto parziale, ma l’azione offensiva di Bici (19 punti) e Omoruyi (22) chiude qualsiasi possibilità, nonostante i 20 punti messi a referto da Cese Montalvo. Tre punti preziosi per le tigri che si portano a 9 punti, mentre Bergamo resta penultima a 5.
Vallefoglia: Omoruyi 22 punti, muri squadra 10 (4 Butigan), ace squadra 5 (4 Candi)
Bergamo: Cese Montalvo 20 punti, muri squadra 7, ace squadra 2.
Cuneo-Firenze 3-2 (25-15, 25-23, 18-25, 21-25, 15-13)
—
Al Palazzo dello Sport di Cuneo sono le gatte a prendersi tie-break e partita, dopo aver subito il recupero del Bisonte che dal 2-0 riesce a recuperare e a portarsi sul 2-2. Un'altalena che regala moltissime emozioni agli spettatori. Le gatte commettono più errori (30) rispetto alle fiorentine (17),soprattutto nel terzo e quarto parziale, consentendo a quest'ultime di rientrare in partita. Bene Keen (20 punti col 56% in attacco) con Pucelj (14) e Diop (14), ma a dare maggiore propulsione al gioco è stato l'ingresso a partita in corso di Marring che si guadagna il titolo di Mvp. Per le gigliate bene Acciarri (16 punti) e Knollema (26 punti e 75% in ricezione su 37 palloni).
Cuneo: Keen 20 punti, muri squadra 15 (4 Diop), ace squadra 2
Firenze: Knollema 26 punti, muri squadra 13 (4 Acciarri), ace squadra 5.
SCANDICCI-BUSTO 3-1 (23-25, 25-11, 25-16, 25-20)
—
Dura un set la resistenza di Busto a Firenze, prima che la Savino del Bene Scandicci salga in cattedra prendendosi la scena. Mvp Weitzel con una partita totale (anche 5 ace), ma è la Uyba parte bene, mettendo in difficoltà la ricezione avversaria (soprattutto con Parra). Poi le toscane crescono (bene anche Franklin e Castillo), e per le lombarde la coperta, soprattutto in attacco, si fa tremendamente corta.
Scandicci: Antropova 21 punti, Muri squadra 12 (Franklin 4), Ace squadra 9 (Weitzel 5, Antropova 3).
Busto: Obosssa 14 punti, Muri squadra 5, Ace squadra 6.
MONVISO-NOVARA 1-3 (25-23, 17-25, 16-25, 21-25)
—
Novara riprende la marcia dopo il ko con Conegliano, e torna al successo espugnando il campo di Monviso per 1-3. Ci mette un set, però, la squadra di Bernardi, a tornare in ritmo: merito, nel primo set, dell’attacco di casa (Davyskiba ispirata), e di un muro difesa ospite da registrare. Poi la Igor torna a spingere in battuta, e la gara cambia, con l’Mvp Herbots e compagne che si staccano alla distanza nelle frazioni successive, conquistando i tre punti.
Monviso: Malual 18 punti, Muri squadra 5, Ace squadra 7 (Davyskiba 4).
Novara: Alsmeier 17 punti, Muri squadra 8, Ace squadra 4.








English (US) ·