Due vittorie e due sconfitte per il tennis italiano: Sonego sorride, Cinà gioca da grande ma non basta contro Dzumhur
Luigi Ansaloni
15 ottobre - 17:29 - MILANO
Due vittorie e due sconfitte per gli italiani in campo nei tornei 250 in corso. Bene Flavio Cobolli, che ha battuto l’australiano Rinky Hijikata qualificandosi ai quarti dell’Atp 250 di Almaty. Il romano si è imposto sull'australiano, n. 114 al mondo, con il punteggio di 6-4, 7-5 in un’ora e 19 minuti. Nel prossimo turno, venerdì, affronterà un altro australiano, James Duckworth, numero 138. Cobolli ha giocato un buon match, solido, dopo un periodo dove era sembrato stanco ed un po' in appannamento. Esordio vincente anche per Lorenzo Sonego al torneo Atp 250 di Stoccolma. L’azzurro, numero 47 del mondo, sconfigge il britannico Arthur Fery, numero 221 del ranking Atp e proveniente dalle qualificazioni, con il punteggio di 6-4, 6-2 in un’ora e 37 minuti.
bravo cinà
—
A Bruxelles bella, bellissima prestazione di Federico Cinà, ma purtroppo per lui è arrivata una sconfitta anche immeritata, sotto certi punti di vista. Il 18enne siciliano, numero 226 del mondo, in gara grazie a una wild card, è stato battuto dal bosniaco Damir Dzumhur, numero 67 del ranking Atp e giocatore di grande esperienza, solo al tie break del terzo set, con il punteggio di 6-7 (5) 6-2 7-6 (3). Cinà ha giocato veramente molto bene il primo set, mettendo alle corde il bosniaco (uno che al Roland Garros per un set e mezzo ha fatto vedere i sorci verdi a Carlos Alcaraz), per poi subire la reazione dell'avversario nel secondo e perdere giocando anche un buon terzo set, dove è uscito sconfitto solo al tie-break. Per un 18enne, comunque, è un ottimo viatico.
rimandato arnaldi
—
Primo turno amaro invece per Matteo Arnaldi, sempre a Bruxelles. Il tennista ligure, numero 74 del mondo, si è arreso all’esordio contro il tedesco Yannick Hanfmann, numero 139 del ranking internazionale, promosso dalle qualificazioni, con il punteggio di 6-7 (4) 6-4 6-4. Arnaldi era avanti di un set e di un break ma, come purtroppo spesso gli capita ultimamente, non ha saputo tenere il vantaggio. Agli ottavi di finale sarà proprio Hanfmann l’avversario dell’azzurro Lorenzo Musetti, numero 8 del mondo e testa di serie n.1 del torneo, che entra in gara dal secondo turno e che prosegue in Belgio la sua corsa verso un posto alle Atp Finals di Torino.