Milano torna a vincere in Europa: colpo in casa dello Zalgiris

3 ore fa 2

Reduce da tre sconfitte consecutive, l'Olimpia rialza la testa e conquista un successo importante (89-78). La squadra di Messina riesce a rimontare dopo un inizio difficile

Matteo Briolini

16 ottobre - 21:52 - MILANO

Milano rialza la testa e passa a Kaunas, 89-78. Gli uomini di Messina ritrovano il sorriso dopo la brutta serata di martedì a Monaco di Baviera. Decisivi Ellis e Ricci, entrambi autori di 15 punti e capaci di segnare nei momenti decisivi. Complessivamente l’attacco di Messina gira benissimo, come si evince dai 6 giocatori in doppia cifra a referto. Una vittoria pesantissima dell’Olimpia perché arrivata dopo 3 ko di fila e senza tanti big (Brown, LeDay e Nebo su tutti). Seconda vittoria in cinque apparizioni europee dell’EA7, che può sorridere anche per la straordinaria crescita difensiva del secondo tempo. Allo Zalgiris non bastano 50 punti in combinata di Wright, Williams Goss e Butkevicius.

EQUILIBRIO

—  

Il primo tempo della Zalgirio Arena mostra due volti differenti. Il primo quarto vede una Milano in difficolta nel creare vantaggi offensivi e il fatturato offensivo di appena 13 punti al 10’ lo dimostra. Lo Zalgiris fa pagare all’Olimpia il gap fisico e grazie ai rimbalzi (24-18 al 20’, 13 in attacco per i padroni di casa) guadagna e trasforma in oro diversi possessi. Al maggior dinamismo della squadra di Masiulis, si aggiunge un Butkevicius in stato di grazia, capace di segnare 20 punti (6/7 da 3) nel primo tempo. Dopo 10’ a rincorrere, sfruttando le giocate individuali di Guduric ed Ellis, l’EA7 vede aprirsi il parziale dei lituani con la tripla del +8 (21-13 al 10’). Il secondo quarto sembra proseguire sulla stessa falsariga del primo, con l’indemoniato Butkevicius che continua a non sbagliare un tiro. Gli uomini di Messina non trovano ritmo e scivolano anche a -15 (28-13 al 12’). L’inerzia della gara cambia con il passare dei minuti, Milano inizia a punire l’eccessiva aggressività lituana sul pick and roll a inizio azione. La palla si muove meglio, arrivano le triple e nasce un inaspettato break di 12-0, che riporta gli ospiti avanti (38-39 al 19’), dopo un canestro di Ricci dall’angolo. I padroni di casa si riportano avanti di un possesso al 20’ dopo due canestri di Wright, dopo due brutte palle perse di Mannion.

ELLIS E RICCI SUPER

—  

Nei 10’ che ci introducono nella ripresa Milano sembra stare meglio in campo, e reagisce ai sei punti in fila di Tubelis (54-49 al 24’) con la tripla di Bolmaro e i canestri di Ellis e Booker, figli della fluidità in transizione dell’EA7. Gli uomini di Messina chiudono bene l’area, beneficiando dell’ingresso di Diop, che incide in difesa, grazie alla sua fisicità. Nei pressi del 30’, gli ospiti provano anche ad abbozzare una fuga, dopo i liberi di Guduric e uno slalom di Ellis, concluso con l’appoggio al vetro (59-63 al 29’). L’equilibrio resiste fino al 32’, quando l’Olimpia, che continua a trovare fluidità in attacco, grazie alla circolazione del pallone, va avanti di 6 lunghezze dopo una tripla di Ellis dal palleggio. L’ex Trento non è l’unico con la mano calda, anche Ricci punge dall’arco (66-73 al 34’) per rispondere a Wright. Le fortune dell’EA7 passano anche dalle espertissime letture difensive di Dunston, ex di serata. Milano sale anche sul +11 (66-77 al 36’), dopo una penetrazione indisturbata di Ellis al ferro, generata da un buon movimento senza palla.  La quinta tripla di Ricci (su 5 tentate) e quella successiva di Guduric chiudono il discorso (73-85 al 39’). Milano sbanca Kaunas e riscatta la brutta sconfitta di Monaco di Baviera.

Zalgiris: Butkevicius 20, Wright, Williams Goss 15, Tubelis 14

Milano: Booker, Ellis , Ricci 15, Shields, Guduric 14 Bolmaro 10

Leggi l’intero articolo