Changan si espande in Europa: nel 2026 arriverà in Italia

1 giorno fa 1

La casa originaria di Chongqing ha ufficializzato il suo obiettivo di espansione in Europa con nuovi prodotti a maggio del 2025 in Olanda, Germania e Norvegia. In Italia arriveranno più avanti

Alba Banchi

1 aprile - 15:05 - MAINZ (GERMANIA)

Changan Automobile sembra un nome nuovo, eppure è uno dei principali produttori automobilistici cinesi, con oltre 41 anni di attività. L'azienda opera in 90 Paesi e ha superato le 26 milioni di unità vendute ad aprile 2024. Il suo portafoglio comprende marchi propri, tra cui Changan, Deepal e Avatr. L'arrivo in Europa è iniziato nel 2001, quando Changan ha stabilito il Centro di Design a Rivoli, in provincia di Torino, a cui successivamente si è aggiunto un centro ricerca e sviluppo a Nottingham. La sede centrale europea è stata recentemente inaugurata a Monaco di Baviera e gestisce vendite, marketing, ricerca di mercato e supporto tecnico, mentre nei Paesi Bassi, l'azienda sta realizzando un hub logistico per ottimizzare la distribuzione dei ricambi.

Il confronto

—  

L'ingresso in Europa è già parecchio affollato se si contano tutti i costruttori insediati nel mercato. Nonostante ciò, Changan propone alcune novità che potrebbero farla spiccare nella concorrenza. Mentre aziende come Nio puntano su un modello di business basato sul battery swapping, Changan sviluppa tecnologie proprietarie per migliorare l'efficienza energetica e la longevità delle batterie. Rispetto a XPeng, che enfatizza il software e l'integrazione con la guida autonoma, Changan ha deciso di combinare tecnologia avanzata con un'interfaccia utente presente e intuitiva. Inoltre, a differenza di Byd, che si concentra sulla produzione interna di batterie, Changan collabora con diversi partner per sviluppare accumulatori che dovrebbero avere grande densità energetica e tempi di ricarica ridotti. Infine, il posizionamento sul mercato differisce dai concorrenti: mentre XPeng e Nio puntano su un pubblico premium, Changan tenta di offrire soluzioni competitive sia nel segmento di fascia media che in quello più alto, bilanciando design, tecnologia e prezzo.

I PRODOTTI

—  

Per l'Europa si attende l'arrivo del D-Suv Deepal S07, oggetto di un test drive durante il lancio ufficiale avvenuto in Germania. Dello stesso marchio ci si può aspettare anche l'approdo del più piccolo C-Suv S05. La vera essenza di questo marchio è però il brand Avatr, anch'esso presentato durante l'evento. Si tratta del marchio premium specializzato nella produzione di veicoli elettrici intelligenti (Sev). Sviluppato in collaborazione con Huawei e Catl, questo brand integra tecnologie avanzate di intelligenza artificiale, connettività 5G e batterie ad alta densità energetica. I veicoli Avatr si distinguono per il design futuristico, l’architettura software avanzata e i sistemi di guida autonoma di nuova generazione.

quando aspettarla in italia

—  

A partire dal 2025, Changan entrerà ufficialmente nel mercato europeo con il marchio Deepal. I primi modelli saranno il Suv elettrico S07 e il S05, disponibile anche con range-extender per una maggiore autonomia. La fase iniziale dell'espansione coprirà Norvegia, Regno Unito, Germania, Danimarca e Paesi Bassi, con l'obiettivo di estendersi in Spagna e Italia entro il 2026.

Leggi l’intero articolo