Si tratta della prima hypercar per l'azienda tedesca specializzata in materiali leggeri. L'auto verrà venduta in soli 19 esemplari a 2,95 milioni di euro a partire dalla prima metà del 2026
Armando Bavaro
13 ottobre - 19:11 - MILANO
Capricorn ha svelato la propria prima hypercar in edizione limitata. Con una carrozzeria disegnata da Zagato, la "01" adotta un motore V8 di 5,2 litri con compressore volumetrico di origine Ford da circa 900 CV e 1.000 Nm di coppia scaricati sull'asse posteriore attraverso un classico cambio manuale a cinque marce. Con una struttura e una carrozzeria completamente in fibra di carbonio di tipo Lmp1, la massa totale è inferiore a 1.200 kg, lo scatto da 0 a 100 km/h si chiude in 3 secondi e la velocità massima è pari a 360 km/h. L'impianto frenante è firmato Brembo, mentre la Capricorn stessa realizza i cerchi di lega da 21" nelle varianti in alluminio o carbonio. Il baule anteriore presenta una capacità di 110 litri. Del modello verranno prodotti soltanto 19 esemplari, come tributo all'anno di fondazione di Zagato, il 19 aprile 1919, e saranno proposti al prezzo di 2,95 milioni di euro, tasse escluse, a partire dalla prima metà del 2026. L'intera serie sarà commercializzata nell'Unione europea, in Inghilterra, Svizzera, Giappone, Messico, Canada e Medio Oriente.
com'è fatta
—
Con una storia che risale al lontano 1933, Capricorn è un'azienda specializzata nei materiali leggeri. L'azienda ha dimostrato la sua competenza ai massimi livelli del motorsport mondiale, fornendo componenti su misura per squadre di Formula 1, campionato endurance e mondiale rally, disciplina in cui vanta una storia di successo con Volkswagen Motorsport. "La Capricorn 01 Zagato rappresenta l'apice di tutto ciò che abbiamo imparato in decenni di ricerca pionieristica sui materiali ultraleggeri, le tecnologie e le tecniche costruttive" spiega l'amministratore delegato di Capricorn, Robertino Wild. Il team di design di Capricorn è stato responsabile della creazione dell'abitacolo dell'auto, costruito quasi completamente in fibra di carbonio. Tutti i comandi e le parti interne sono lavorati da blocchi solidi di titanio e alluminio, con pelle Connolly applicata ai sedili, completata dall'Alcantara. Il volante a tre razze integra il pulsante di avviamento motore e il selettore della modalità di guida, ed è privo di ulteriori interruttori. Sebbene la Capricorn 01 Zagato sia limitata a 19 unità, l'azienda è in grado di gestire progetti futuri in lotti da 100 a 200 auto all'anno: "Questo progetto non è un caso isolato, è l'inizio di una nuova linea di auto di alta gamma marchiate Capricorn" conferma in conclusione lo stesso Wild.