Brembo, due pinze ByBre e l'app TrackTribe nel 2026

6 ore fa 1

Brembo porta a Eicma una doppia novità che parla a motociclisti molto diversi. ByBre amplia l’offerta con due pinze radiali, ma accanto ai freni arriva TrackTribe, il kit che comprende app + dispositivo da installare nei centri autorizzati. Registra giri e telemetria, offre analisi di sessioni, confronti con la community e rende possibili funzionalità video evolute dopo avere acquisito i file dalle action cam

Valerio Boni

4 novembre - 08:30 - MILANO

A Eicma 2025, in svolgimento a Rho-Fiera Milano, il gruppo Brembo si presenta come un fornitore di soluzioni a tutto tondo per i veicoli a due ruote: dai sistemi frenanti alle sospensioni, dalle ruote ai prodotti racing, con una presenza trasversale mai così ampia tra strada, pista e offroad. In questo contesto emergono due direttrici nette, costituite da ByBre, il marchio giovane focalizzato su controllo, accessibilità e linguaggi estetici vicini alle nuove generazioni, e TrackTribe, l’ingresso del gruppo in un ecosistema digitale che porta strumenti d’analisi “da paddock” nelle mani degli appassionati. Due prospettive diverse, un’idea comune, rendere più misurabile, consapevole e appagante l’esperienza in sella.

frenata sportiva

—  

La nuova pinza P4.28 nasce per chi ama staccare all'ultimo, senza rinunciare alla finezza di modulazione. È una radiale a quattro pistoncini che mette insieme reattività e riduzione delle masse non sospese, con una piattaforma dimensionale pensata per il mercato. Ha un interasse di 100 mm e offset (la distanza laterale tra il piano di fissaggio della pinza e la superficie del disco) di 30 mm, dimensioni che garantiscono un'ampia compatibilità. Mentre la proposta speculare destra/sinistra, consente l'accoppiamento a dischi singoli o doppi. La scelta tra pastiglie sinterizzate e organiche permette di cucirsi su misura risposta e feeling, e le finiture nero o titanio parlano lo stesso linguaggiodei modelli sportivi più attuali. Il risultato, su strada come nei track day, è una frenata pronta, gestibile, che dà confidenza già alla prima staccata, e resta coerente giro dopo giro.

una pinza adventure

—  

Quando si passa indifferentemente dall'asfalto alla terra, con moto adventure, la pinza P4.32 è nel suo ambiente naturale. Qui la priorità è la durata nel tempo: la pinza è fissa con una strutture in due pezzi, quattro pistoni da 32 mm e pastiglie maggiorate per dissipare meglio lo stress delle frenate. L'accoppiata distanza di fissaggio di 100 mm e offset di 30 mm assicura la migliore compatibilità con le piattaforme adventure, e le finiture anodizzate nero o titanio sono pensate per offrire un’estetica coerente con protezioni, telai e borse. 

telemetria semipro

—  

TrackTribe è l'anello mancente tra la telemetria professionale e la vita reale dei track day. Il sistema abbina una app (per smartphone e tablet) a un dispositivo installato da centri autorizzati che integra Imu e Gps e dialoga con un sensore di pressione freno. La registrazione si avvia in autonomia al primo passaggio sul traguardo, e il pannello di controllo in tempo reale (da smartphone) segnala miglior giro e delta. A fine turno tutto confluisce nella sezione di analisi con split, grafici, valori di picco,  traiettorie e mappa dei punti di frenata. La parte “social” non è un gioco: classifiche per circuito, confronto dei giri con altri utenti e la sovrapposizione video importando le immagini dell’action cam, per capire davvero dove si guadagna e dove si perde. Il lancio è previsto da primavera 2026 in Italia, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Francia e Stati Uniti, con acquisizione dati disattivata su strade aperte, al fine di favorire una guida responsabile. 

Leggi l’intero articolo