Arrivato dall'Inter in prestito con diritto di riscatto, l'albanese va a rinforzare il centrocampo di Baroni. Ecco i suoi numeri nelle competizioni principali
Marco Bruckner
27 agosto 2025 (modifica alle 09:17) - MILANO
Arrivato dall'Inter in prestito con diritto di riscatto, Kristjan Asllani è un nuovo giocatore del Torino (qui le schede fantacalcio di Ngonge, Aboukhlal, Anjorin, Israel e Simeone, altri nuovi acquisti granata). Mediano di ruolo, l'albanese spera di trovare la titolarità nella squadra di Baroni dopo diverse stagioni a Milano in cui non è stato particolarmente impiegato. La concorrenza a centrocampo non manca tra i granata, ma anni di esperienza in un grande club potrebbero permettere ad Asllani di scalare velocemente le gerarchie. È un giocatore su cui puntare al fantacalcio? Andiamo a scoprirlo.
STATISTICHE E NUMERI
Kristjan Asllani (nelle competizioni principali)
Serie A | 88 | 4 | 5 |
Coppa Italia | 11 | 1 | 1 |
Champions League | 19 | - | - |
è da prendere al fanta?
—
In entrambi i moduli prediletti da Baroni, ovvero il 4-3-3 e il 4-2-3-1, Asllani dovrebbe essere schierato in mediana. Come detto in precedenza, tra Anjorin e Casadei, ma anche Tameze, la concorrenza a centrocampo tra i granata non manca. La qualità e l'esperienza dell'albanese dovrebbero però permettergli di trovare spazio e probabilmente anche la titolarità. In Serie A ha ottenuto 9 bonus in 88 partite, dunque uno ogni 9,7 partite circa. Numeri non impressionanti per un centrocampista, ma nemmeno banali, soprattutto se si considera che in carriera ha giocato soprattutto sulla mediana, dunque in posizione abbastanza arretrata. Al Fantacampionato Gazzetta è quotato 11 crediti: può essere un buon quinto o sesto slot, dato che si tratta di un giocatore abbastanza solido in ottica fanta (6,23 la sua fantamedia l'anno scorso, con 2 gol e 2 assist realizzati in 15 partite a voto). Alle aste vale lo stesso discorso: può essere un buon colpo a prezzo contenuto (2/3% del proprio budget). L'ideale sarebbe acquistarlo in coppia con uno tra Casadei e Anjorin in modo da garantirsi almeno un titolare.