Un punto tra Lando Norris e Oscar
Piastri; trentasei tra il britannico ed uno redivivo Max
Verstappen. Alla vigilia del Gran Premio di Interlagos, le
attenzioni sono tutte sulla lotta tra i piloti, anche perché
alla fine del Mondiale mancano soltanto quattro gare e le
posizioni sono davvero ravvicinate. Le McLaren restano le
monoposto da battere, ma l'olandese ha dimostrato di poterlo
fare, seppure con una Red Bull lontana dai tempi e dai fasti
delle ultime stagioni. A giocare un ruolo potrebbe essere anche
la pioggia prevista per il fine settimana.
La Ferrari, intanto, va in cerca di conferme del buon lavoro
fatto ma - sebbene Fred Vasseur dica di continuare a
concentrarsi su ogni gara - appare già proiettata sugli sviluppi
in vista della prossima stagione.
A rendere avvincente il fine settimana sudamericano c'è anche
la gara Sprint che porta a 33 il totale di punti in palio
nell'intero weekend. Il programma è serrato. Venerdì 8 novembre
si tengono le prime libere con le qualifiche per la Sprint, la
penultima della stagione. Sabato la gara Sprint con i primi
punti da assegnare. Domenica il Gran Premio ufficiale.
Lando Norris ha dissimulato l'agitazione per l'aggressività
di Verstappen negli ultimi Gp, confermando di essere concentrato
soltanto sulla sua monoposto. Ad impensierirlo, ovviamente, c'è
anche il compagno di squadra Oscar Piastri che lo insegue ad un
solo punto. L'ago della bilancia sarà proprio Verstappen:
l'olandese è terzo e punta a vincere il mondiale piloti ma, in
ogni caso, sarà determinante anche nella sfida tra i due. Di
certo ha ridato interesse al campionato e messo pressione ai due
piloti della scuderia di Warwick. La Ferrari sta lì pronta ad
approfittarne.
"A Interlagos affronteremo il quinto weekend Sprint della
stagione, che rappresenta un'altra prova impegnativa per tutta
la squadra, sia dal punto di vista fisico che mentale - ha detto
il team principal Vasseur - Arriviamo in Brasile carichi e
positivi, reduci da due fine settimana solidi ad Austin e Città
del Messico, nei quali abbiamo massimizzato il potenziale della
vettura. L'obiettivo è mantenere questo slancio, concentrarci
sull'esecuzione e farci trovare pronti ad affrontare, traendone
il massimo, qualunque condizione meteo che potremo incontrare a
San Paolo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

2 ore fa
1









English (US) ·