Aboukhlal al fantacalcio: ruolo, quotazione e statistiche del nuovo giocatore del Torino

21 ore fa 2

Arrivato dal Tolosa per 6,7 milioni di euro, il marocchino porta dribbling e qualità alla squadra di Baroni. Ecco i suoi numeri nelle competizioni principali

Marco Bruckner

31 luglio - 09:08 - MILANO

Arrivato dal Tolosa per 6,7 milioni di euro, Zakaria Aboukhlal è un nuovo giocatore del Torino (qui le schede fantacalcio di Ngonge e Anjorin, altri nuovi acquisti granata). Listato come attaccante, il "Cobra" (suo soprannome fin dai tempi delle giovanili) nasce come ala destra, ma in passato ha giocato anche a sinistra e più raramente perfino come punta centrale. Giocatore veloce, ha nel dribbling uno dei suoi punti di forza. Si tratta dunque di un giocatore che punta l'uomo, capace di creare superiorità numerica. Andiamo ora a scoprire se è un uomo su cui puntare o meno al fantacalcio

STATISTICHE E NUMERI

Zakaria Aboukhlal (nelle competizioni principali)

CompetizionePresenzeGolAssist
Ligue 176209
Eredivisie6981
Europa League7--
Conference League61-
Coppa di Francia65-

è da prendere al fanta?

—  

Come detto, Aboukhlal predilige giocare in alto a destra, ma sa anche adattarsi in diverse posizioni del fronte offensivo. Baroni solitamente gioca col 4-3-3 o col 4-2-3-1, entrambi moduli che dovrebbero prestarsi bene alle caratteristiche del marocchino, il quale dovrebbe dunque trovare spazio nel corso del campionato. L'anno scorso in Ligue 1 ha realizzato 7 gol e 4 assist: un buon bottino considerato che gioca sulla fascia. In generale, i suoi numeri nel campionato francese (20 gol e 9 assist in 76 partite) possono far ben sperare i tifosi del Torino e i fantallenatori. Qualche dubbio in più possono lasciarlo i diversi infortuni in cui è incorso negli ultimi anni: nel 2023-24 un problema al ginocchio, per cui si è dovuto operare, l'ha tenuto lontano dal campo oltre 5 mesi e anche nella passata stagione l'ex Tolosa ha perso 8 partite per infortunio. Al Fantacampionato Gazzetta costa 21 crediti: si può puntare su di lui, magari come quarto o quinto slot. Stesso discorso all'asta: meglio però non andare oltre il 4/5% del proprio budget per acquistarlo. 

Leggi l’intero articolo