Il 3-0 sul Vero Volley è la terza vittoria di fila da tre punti per la Rana e vale il primato solitario davanti a Perugia. Cortesia e Vittelli protagonisti, Christenson decisivo in regia
RANA VERONA-ALLIANZ MILANO 3-0 (25-22, 25-22, 25-20)
—
Verona si prende la testa della classifica di Superlega in solitudine infilando la terza vittoria consecutiva da tre punti, regolando una Milano che lotta ma non sa cogliere le occasioni, incassando rimonte brucianti nei finali dei primi due set. La Rana trova in Cortesia, pungente e implacabile, e Vitelli inattesi protagonisti, oltre a Sani che rileva quasi subito un Darlan discontinuo. Sotto la solita lucida regia di Christenson. Milano paga l’assenza di Kreling al palleggio, sostituito dal giovane Barbanti, e la mancanza di istinto killer quando, nel secondo set soprattutto, si fa rimontare dopo aver condotto a lungo nel punteggio. Reggers e Recine gli ultimi ad arrendersi tra i lombardi. Allianz che nell’avvio di partita approccia meglio e con Reggers crea problemi agli scaligeri che faticano a trovare fluidità a servizio e in attacco. A suonare la sveglia è Mozic che mette le basi della rimonta Rana, affidata poi ai muri di Christenson e di un Sani il cui impatto nel set è devastante per Milano che cala in ricezione e si arrende proprio ad un muro dell’azzurro. Nel secondo parziale Allianz che reagisce con Di Martino e Recine che spalleggiano Reggers sino al 19-21. A sparigliare i giochi arriva però un Cortesia in serata di grazia: con i suoi ace ed attacchi firma prima l’aggancio e poi il sorpasso (23-21) con Sani e Mozic che completano l’opera portando la Rana sul doppio vantaggio. Terzo set dove l’Allianz cede alla determinazione di una Verona che sente il profumo del successo e lo va a prendere con il muro di Christenson. Verona: Keita 14 punti. Muri squadra 8. Ace squadra 5. Christenson 3 muri
Milano: Reggers 10 punti, Recine 10 punti. Muri squadra 7. Ace squadra 2. Recine 3 muri.












 English (US)  ·
                        English (US)  ·