Il giornalista e i suoi inviati nella storia si interrogano sull'impresa di Fiume. Ospiti Giordano Bruno Guerri e Marco Mondini
19 novembre - 09:25 - MILANO
Nuovo appuntamento con Una Giornata Particolare, il programma di approfondimento di Aldo Cazzullo che ogni settimana racconta i capitoli più importanti della storia italiana. In prima serata su La7, la trasmissione torna a far luce su uno degli episodi più straordinari e controversi del nostro Novecento, vale a dire l'impresa di Fiume guidata da Gabriele D’Annunzio. La puntata ricostruisce il clima, le tensioni ma anche le ambizioni che portarono il Vate e i suoi legionari a occupare la città nel 1919.
Una Giornata Particolare, le anticipazioni del 19 novembre
—
Il viaggio di Cazzullo parte dal Vittoriale degli Italiani, la dimora-museo affacciata sul lago di Garda in cui si conserva l'eredità simbolica dell'impresa. Da lì, il racconto si snoda lungo Fiume/Rijeka, tra il Palazzo del Governatore e il Teatro La Fenice, cioè i luoghi della breve stagione della Reggenza del Carnaro.
Gli "inviati nella storia" Claudia Benassi e Raffaele Di Placido attraversano quindi l'Italia seguendo le tracce dei protagonisti di quell'avventura: Ronchi dei Legionari, punto di partenza della spedizione; l'Archivio Fiumano di Roma, custode della documentazione storica; il Convento Michetti di Francavilla al Mare, crocevia di artisti vicini a D'Annunzio; Venezia con Piazza San Marco e il Caffè Florian e infine la Fondazione Jonathan Collection al Campo d’Aviazione Francesco Baracca.
Gli ospiti della puntata di oggi
—
Per arricchire il dibattito, saranno presenti in studio gli storici Marco Mondini e Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale degli Italiani.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA










English (US) ·