È stato presentato questa mattina al
Mudec - Museo delle Culture di Milano, in occasione dell'evento
"160 ANNI insieme: informare, partecipare, crescere", il
francobollo Celebrativo dei 160 anni de Il Sole 24 Ore,
appartenente alla serie tematica "Le Eccellenze del sistema
produttivo e del Made in Italy" conferito dal Mimit - Ministero
delle Imprese e del Made in Italy, con l'annullo filatelico di
Poste Italiane.
Il francobollo, valido per la posta ordinaria spedita in
Italia, riproduce la testata del quotidiano, in evidenza su un
fondino che richiama il colore della carta del giornale e
raffigura una raffinata filigrana neoclassica, ispirata ai
motivi ornamentali diffusi nella seconda metà dell'Ottocento. La
motivazione di questa emissione - come spiegato da Flavia
Scarpellini, consigliere d'amministrazione Istituto Poligrafico
e Zecca dello Stato - risiede nella capacità de Il Sole 24 Ore,
che ha attraversato oltre un secolo di storia dell'attualità
italiana, di raccontare le evoluzioni delle imprese e del mondo
del lavoro non solo del nostro paese, ma dell'intero pianeta.
"Dalle prime edizioni il punto di vista del giornale è sempre
stato universalistico - ha detto Scarpellini -, ed il quotidiano
ha costruito negli anni un forte rapporto con i propri lettori,
seguendo e plasmando il dibattito su piccole e grandi
rivoluzioni che hanno segnato il nostro settore economico e
sociale. Da sottolineare anche la capacità di adattarsi ai
tempi, affiancando all'edizione cartacea una vera e propria
realtà multimediale che integra stampa, radio ed eventi".
Il bollettino illustrativo che accompagna l'emissione è stato
firmato dal direttore de Il Sole 24 Ore Fabio Tamburini, che lo
ha dedicato "ai lettori del passato, del presente e del futuro".
Come ha detto Annamaria Gallo, responsabile Commerciale
Filatelia Macro Area Nord Ovest Poste Italiane, da domani verrà
commercializzato e promosso negli Uffici delle Poste,
"raccontando la storia di chi ha fatto la storia". Sarà emesso
in 225mila esemplari, che riproducono la testata Sole 24 Ore.
Nel corso della cerimonia d'apertura la presidente del Gruppo
24 Ore Maria Carmela Colaiacovo ha ricordato che questo
anniversario non è solo una data, ma che è "un simbolo di una
storia fatta di impegno e passione". Colaiacovo ha inoltre
parlato de Il Sole 24 Ore come "simbolo di affidabilità,
passione e credibilità, rivolto soprattutto al mondo delle
imprese, dei professionisti, oltre che ai lettori che si
vogliono informare". Il direttore Fabio Tamburini ha
sottolineato che "giornate come questa servono a ricordare che
occorre ragionare con la testa e per questo occorre informarsi
per fare scelte consapevoli, ricordando che il quotidiano «serve
a recuperare il valore, la dialettica e il confronto".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

13 ore fa
2











English (US) ·