Candy compie 80 anni e il gruppo
Haier, che ha acquisito la storica azienda italiana nel 2019, le
dedica una mostra che con foto e oggetti d'epoca racconta "un
brand che ha fatto parte della vita di tante famiglie in Italia,
in Europa e nel mondo" ma anche della "crescita sociale,
culturale, economica e imprenditoriale dell'Italia", sottolinea
il ceo di Haier Europe Neil Tunstall.  Da giugno la produzione,
che impegnava circa 150 persone nello stabilimento di Brugherio
(MB) è stata chiusa ma "qui abbiamo la sede di Haier Europe,
l'Experience Design Center di Milano, i laboratori di ricerca e
sviluppo per IoT e il centro di assistenza per Europa" ricorda
Tunstall. Candy "resta molto importante nella nostra strategia -
ribadisce -. Continuiamo a lavorare per offrire prodotti di alta
qualità, accessibili a tutti come abbiamo sempre fatto".
                                    
                                       
				   "Vogliamo rendere omaggio a Candy, alla sua storia e al suo
futuro. Gli ultimi 80 anni sono stati un successo e auguriamo a
Candy un futuro luminoso, mentre lavoriamo per crescere e
vincere nel mercato con la nostra leadership di prodotto e
brand" ha sottolineato il manager. "Celebriamo il passato, il
presente e il futuro di Candy: abbiamo investito molto in
innovazione, tecnologia e marketing per la crescita di Candy.
                                    
                                       
				Questo dimostra il nostro impegno perché Candy resta un brand
forte e importante nel settore degli elettrodomestici ed è
radicata in Italia, dove lavorano circa mille persone". 
                                    
                                       
				          
                                
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

 6 ore fa
                                1
                        6 ore fa
                                1
                    










 English (US)  ·
                        English (US)  ·