Truffa via social con un profilo falso del presidente Corrado: il Pisa sporge denuncia

1 giorno fa 4

La società ha presentato una denuncia formale contro ignoti. L'azione legale è stata intrapresa per tutelare l'immagine del club, del suo Presidente e per proteggere i tifosi da possibili danni economici

Samuele Dello Monaco

13 novembre 2025 (modifica il 13 novembre 2025 | 11:48)

Il Pisa finisce al centro di una truffa digitale. La società nerazzurra ha lanciato l'allarme e ha agito legalmente dopo aver scoperto un sofisticato tentativo di truffa che si sta espandendo sulla piattaforma social Instagram. Sfruttando il nome del Presidente Giuseppe Corrado, alcuni ignoti hanno creato un profilo falso per ingannare i tifosi, promettendo loro l'ingresso nell'assetto societario in cambio di denaro. La truffa è stata segnalata alla dirigenza lo scorso lunedì 10 novembre e ha fatto scattare l'immediata reazione del club.

Il racconto dei fatti

—  

Il tentativo di frode è ben costruito e mira a sfruttare la passione e l'attaccamento ai colori nerazzurri. Un profilo Instagram, identificato con il nome utente @guiseppe_corrado, contatta privatamente gli utenti.

Presentandosi falsamente come il Presidente del Pisa, il truffatore, come specificato nella nota ufficiale del club, "elenca una serie di specifiche modalità di corresponsione di somme di denaro". A questi versamenti, secondo la falsa proposta, seguirebbe l'acquisizione di "specifiche partecipazioni alle quote della Società". Per rendere l'offerta ancora più allettante, vengono promessi "fantomatici rendimenti" sugli investimenti effettuati.

La reazione del Pisa

—  

Di fronte a un furto d'identità che potesse raggirare i propri sostenitori, il Pisanon è rimasto a guardare. La società ha immediatamente presentato una denuncia formale contro ignoti al Comando Provinciale della Guardia di Finanza. L'azione legale è stata intrapresa per tutelare l'immagine del club, del suo Presidente e per proteggere i tifosi da possibili danni economici. Nel suo comunicato, il Pisa ha voluto ringraziare pubblicamente il Comandante Provinciale della Gdf e tutto il personale del Comando per "la pronta e fattiva collaborazione" dimostrata nell'accogliere la segnalazione.

L'appello ai tifosi e il comunicato integrale

—  

L'azione legale è accompagnata da una richiesta diretta e urgente a tutta la tifoseria. Il club nerazzurro invita chiunque a mantenere "un contesto di massima collaborazione" e a "segnalare alla Società qualsiasi tipo di attività sospetta". L'invito è categorico, specialmente per chiunque sia stato già contattato o dovesse essere contattato in futuro dal finto profilo: "rivolgersi immediatamente alle Autorità competenti". Questo episodio evidenzia, ancora una volta, come il mondo del calcio sia un bersaglio per truffatori pronti a sfruttare la fiducia e la passione sportiva.

Questo il comunicato integrale del club: " A seguito di un tentativo di truffa segnalatoci lunedì 10 novembre 2025 sulla piattaforma social Instagram, riportante espliciti riferimenti alla Società e al Presidente Giuseppe Corrado, il Pisa Sporting Club comunica di aver presentato al Comando Provinciale della Guardia di Finanza una denuncia contro ignoti. Un profilo falsamente riconducibile al Presidente elenca infatti una serie di specifiche modalità di corresponsione di somme di denaro finalizzate ad altrettanto specifiche partecipazioni alle quote della Società; il tutto mediante versamenti di cifre cui farebbero seguito e verrebbero corrisposti fantomatici rendimenti.

In un contesto di massima collaborazione, il Pisa Sporting Club invita pertanto a segnalare alla Società qualsiasi tipo di attività sospetta e, se contattati o già in contatto con tale profilo (@guiseppe_corrado), a rivolgersi immediatamente alle Autorità competenti. La Società ringrazia il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Colonnello Salvatore Salvo e il personale del Comando per la pronta e fattiva collaborazione", termina la nota del club.

Leggi l’intero articolo