WhatsApp starebbe sperimentando una
nuova funzionalità per combattere lo spam sulla piattaforma.
Stando al sito specializzato TechCrunch, il servizio di
messaggistica di Meta potrebbe contare il numero di messaggi
inviati da un utente, azienda o privato, e mai letti dai
destinatari, per limitare poi ulteriori invii.
"L'azienda", scrive il sito, "punta diminuire la presenza dei
cosiddetti spammer, privati ;;e aziende". Appena una persona
risponde ad un messaggio, questo verrà eliminato dal conteggio
dei non letti, in un determinato periodo di tempo.
Meta ha dichiarato a TechCrunch che l'utente medio difficilmente
raggiungerà il limite, che è invece pensato per chi è solito
inviare un monte significativo di comunicazioni, anche tramite
il 'copia e incolla' multiplo.
L'anno scorso, WhatsApp ha aggiunto la possibilità di
annullare l'iscrizione ai messaggi di marketing delle aziende
mentre, ad agosto, ha cominciato ad avvisare gli utenti quando
qualcuno non presente nei loro contatti li aggiunge a un gruppo.
Non è chiaro cosa succederà al superamento del limite anche se
Techcrunch afferma che se un'azienda o un individuo sta per
raggiungere il numero di messaggi inviati e non letti dai
destinatari, l'app mostrerà un avviso che mostra il conteggio,
in modo da evitare di essere bloccati o di non poter più spedire
altre comunicazioni.
Parallelamente a questo annuncio, WhatsApp ha specificato di
aver bannato oltre 6,8 milioni di account collegati a centri
truffa nella prima metà del 2025.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA