I giuliani fermano la Bertram dopo tre vittorie consecutive. 17 punti a testa per Ramsey e Brown, decisivi anche Ruzzier e Moretti
Matteo Briolini
12 novembre - 22:29 - MILANO
Trieste vince il recupero della sesta giornata di LBA, rinviata a causa degli impegni di coppa dei padroni di casa e interrompe la striscia positiva di Tortona. Al PalaTrieste finisce 91-81. Ottima la reazione degli uomini di Gonzalez, dopo un pessimo primo quarto, con Moretti e Ruzzier che combinano per 30 punti. Decisivi Brown e Ramsey nel finale (17 punti a testa). Successo di grande valore per i padroni di casa anche perché arrivato senza Toscano-Anderson e Brooks. A Fioretti non bastano 17 punti di un buon Strautins.
due volti
—
L’inizio di partita premia una Bertram nettamente più reattiva degli avversari, capace di pungere dall’arco in transizione e forzare tante palle perse ai giuliani, grazie a una difesa aggressiva. Gli uomini di Gonzalez, dopo l’inizio shock (5-17 al 5’), provano a scuotersi, con i canestri di Ramsey e Ruzzier. Ma Strautins, con un paio di guizzi dai 6,75 e non solo, aumenta il gap (11-29 all’8’). Nel secondo quarto, il copione della gara cambia radicalmente, con Trieste che entra in partita, sfruttando le penetrazioni di Moretti, le triple di Ruzzier e Candussi e il talento di Brown. È proprio dell’ex Napoli il canestro che riapre definitivamente il discorso (27-33 al 14’). L’attacco di Fioretti, molto meno fluido rispetto ai primi 10’, è tutto nelle mani di Gorham, che appoggia al vetro due transizioni (33-43 al 18’). I giuliani chiudono meglio l’area: Tortona non trova sbocchi offensivi e soprattutto soffre la maggior intensità degli avversari. Una brutta palla persa degli ospiti costa l’antisportivo a Baldasso e Moretti fa -2 in lunetta a una manciata di secondi dall’intervallo lungo (41-43).
energia trieste
—
In avvio di ripresa, continua l'andamento punto a punto del match. La Bertram torna ad attaccare nei primi secondi dell’azione, corre in transizione e crea buoni tiri anche a difesa schierata. Anche Trieste muove bene il pallone e risponde con la tripla di Ramsey e il tiro in corsa di Moretti alla tripla di Vital (55-54 al 26’). Nei pressi del 30’, gli uomini di Gonzalez, grazie a una grande pressione sui portatori di palla di Fioretti, trovano slancio per andare in contropiede in un paio di occasioni. Ruzzier con cinque punti in fila porta i giuliani avanti di un possesso (64-61 al 30’). Nei primi minuti dell’ultimo periodo i padroni di casa hanno più energia. Ai canestri di Baldasso (da 3) e Vital, in avvicinamento, Trieste risponde con le triple del solito Ruzzier e Uthoff, e mette due possessi di distanza (72-66 al 33’). La Bertram non molla e reagisce con i canestri di Vital e Strautins vicino al ferro e il 2/2 di Olejniczak ai liberi, pareggiando a quota 72 al 35’. Si decide tutto negli ultimi minuti. Dopo una penetrazione vincente di Ramsey, gli uomini di Fioretti si mangiano un paio di occasioni per tornare a -1, con Gorham e Olejniczak e subiscono l’ennesimo contropiede dei giuliani: 2 su 2 di Ramsey dalla lunetta per l'81-76 al 37’. Hubb non è altrettanto preciso a cronometro fermo (0/2) e viene punito da Brown, che segna la tripla dell’84-76 al 38’. I padroni di casa chiudono definitivamente la partita con il canestro in avvicinamento di Ramsey e un’altra gemma di Brown dai 6,75 (89-79 a 50’’ dalla fine).
Trieste: Brown, Ramsey 17, Ruzzier 16, Moretti 14
Tortona: Vital, Strautins 17, Gorham 16, Hubb 14










English (US) ·