Nella prima giornata dei campionati italiani vincono Diaz, Osakue e Molinaroli. A Desalu i 100 uomini in 10"30. Domani Tamberi
Zaynab Dosso in forma mondiale, Nadia Battocletti prima nei 5000 (15'03"73) anche se non in perfette condizioni per qualche problema di stomaco, Andy Diaz bloccato dal freddo nella prima serata dei campionati italiani a Caorle. L'azzurra della velocità dopo il miglior tempo in batteria (11"30, +0.4) stampa un 11"13 (+0.8) che vale il titolo italiano dei 100 davanti a Alessia Pavese (11"43) e Amanda Obijaku (11"50). Per Diaz invece una gara del triplo conclusa con un 16.66 (+0.2) che gli basta per il titolo ma non lo fa sorridere.
i 5000
—
Nadia Battocletti non ha problemi a decidere i 5000 con uno scatto negli ultimi 500 metri, ma sul traguardo ha problemi di stomaco. Secondo posto con personale per Micol Majori (15'04"32).
velocità
—
Nei 100 maschili Fausto Desalu vince in 10"30 (+1.0) davanti a Bernardi (10"35). Un pasticcio nella seconda batteria lascia fuori dalal finale Simonelli e Baffour, che non sentono il secondo sparo (tardivo) della falsa partenza e concludono la gara. Nella ripetizionei Simonelli rallenta sul traguardo, Baffour è settimo ed escluso.
lanci
—
Primo titolo estivo dopo 3 tricolori invernali per Giorgio Olivieri (Carabinieri) che nel martello lancia a 74,12 (vicino al personale di 74,39) e batte Giacomo Proserpio (Carabinieri, 69,90) e Filippo Maria Iacocca (Vittorio Alfieri Asti) col personale di 69,33. Il giavellotto è di Giovanni Frattini, con 74.87 si tiene alle spalle Michele Fina (74.35). Nono titolo italiano nel disco donne per Daisy Osakue: 61,20 la misura che vale il tricolore e che dopo 5 gare la riporta sopra quota 60 dopo un inizio di gara complicato (due nulli e un 43,12).
salti
—
Basta un salto alla classe 2006 Erika Saraceni per vincere il triplo: 13.86 (+0.8), davanti a Cestonaro (13,56, +1.6) e Chiara Smeraldo (13,23; +0.7). Elisa Molinarolo conferma il titolo italiano dell'asta con 4,52.
domani
—
Dopo i 12 titoli assegnati oggi, domani programma intenso con in palio 28 tricolori. Il programma di domani si apre alle 8.30 con la marcia: prima la gara maschile, con Francesco Fortunato (Fiamme Gialle), a seguire quella femminile (9.30) che assegna il trofeo intitolato ad Anna Rita Sidoti. Assente Antonella Palmisano, fermata da un virus. Dalle 17 protagonisti nell'alto Gianmarco Tamberi, Matteo Sioli e Stefano Sottile, poi il lungo con Mattia Furlani e Larissa Iapichino, i 1500 con Nadia Battocletti. Nel peso in gara Leonardo Fabbri e Zane Weir, poi Lorenzo Simonelli nei 110hs, Sara Fantini (martello), Fausto Desalu (200).