Toyota Rav4 Hybrid, prezzi e versioni della nuova serie

3 ore fa 1

Si può ordinare il nuovo Suv della casa giapponese (visibile in anteprima nazionale al Salone dell'auto e moto d’epoca di Bologna). È disponibile con le motorizzazioni full hybrid e ibrida plug-in

Armando Bavaro

14 ottobre - 09:03 - MILANO

Toyota ha aperto le vendite per il nuovo Rav4, sesta generazione dell'iconico Suv, che sarà disponibile nella doppia motorizzazione full hybrid e plug-In hybrid, quest'ultima disponibile a partire dal primo trimestre del 2026. La versione full hybrid, disponibile sia a trazione anteriore con 183 Cv che a trazione integrale con 191 Cv, consente un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 7,7 secondi, registrando un miglioramento di 0,1 secondi rispetto all’attuale generazione, mentre l'ibrida plug-in sarà disponibile per la prima volta anche a trazione anteriore: eroga una potenza combinata di 268 Cv, mentre nella configurazione integrale la potenza sale a 304 Cv, con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 5,9 secondi, due decimi in meno rispetto all’attuale generazione. Entrambi i modelli si distinguono tra loro per dotazioni, prestazioni e stile: il nuovo Suv Toyota infatti è disponibile negli allestimenti Rav4, Icon, Premium e GR Sport. I prezzi di listino per la versione ibrida partono da 45.200 euro, la versione Icon a 48.700 euro e Premium a 52.200 euro. Per chi cerca un’esperienza di guida più sportiva, sarà disponibile la versione GR Sport al prezzo di 55.700 euro. Nella fase di lancio Nuovo Rav4 sarà disponibile per tutte le versioni Hybrid in gamma con un prezzo promozionale a partire da 42.800 euro.

toyota rav4, com'è fatta

—  

La nuova Toyota Rav4 è lunga 4.600 mm (4.645 mm la GR Sport), larga 1.855 mm e alta 1.675 mm. Il bagagliaio ha una capacità di carico, con tutti i sedili in uso, che varia da 514 a 749 litri. L'anteriore presenta un nuovo paraurti con frontale a nido d’ape in tinta con la carrozzeria e i nuovi fari a Led a forma di C, che rappresentano ormai la firma Toyota. Per quanto riguarda il posteriore, la grande novità è sicuramente la nuova scritta "Rav4" collocata sulla fascia trasversale sotto il lunotto, mentre i cerchi in lega sono disponibili nelle misure da 18 o 20 pollici in base all’allestimento. L’abitacolo presenta un bracciolo centrale progettato per essere aperto da sinistra o da destra, per agevolare i passeggeri: al centro spicca l’ampio display touch da 12,9”, fulcro dell’infotainment. Sul nuovo modello saranno disponibili per la prima volta due importanti novità: la Drive Recorder o Dashcam e la nuova Digital Key 24, la quale consentirà, ad esempio, di aprire o chiudere i finestrini direttamente dal telefono. Per quanto riguarda la sicurezza, Toyota Rav4 introduce una nuova frenata automatica ancora più reattiva, capace di riconoscere pedoni, ciclisti e veicoli in modo preciso anche in condizioni di scarsa visibilità grazie al Blind Spot Monitor, che è stato potenziato per offrire una copertura più ampia e una segnalazione più tempestiva, riducendo drasticamente il rischio di collisioni laterali. Il sistema ibrido è stato perfezionato: la sinergia tra il motore termico e quello elettrico permette di viaggiare la maggior parte del tempo in modalità completamente elettrica, soprattutto in città, riducendo consumi ed emissioni. La batteria da 22,7 kWh della Rav4 plug-in permetterà infatti di muoversi fino a 100 km in modalità elettrica, e la ricarica potrà essere effettuata anche in corrente continua, con una potenza fino a 50 kW. Anche la struttura del pacco batteria è stata rinnovata, riducendo le dimensioni e il peso, per renderla più compatta rispetto a quello del modello attuale, garantendo un'elevata flessibilità di installazione senza sacrificare lo spazio nell’abitacolo posteriore.

Leggi l’intero articolo