Il Suv coupé elettrico della casa giapponese è ora disponibile in Italia. Due tipologie di batteria e tre combinazioni possibili di trazione e motore. Disponibile in tre allestimenti, il prezzo di listino parte da 40.800 euro
Luca Palladino
17 ottobre - 10:58 - MILANO
Con l'apertura degli ordini del nuovo Toyota C-HR+ si amplia la gamma dei veicoli elettrici (ad inaugurare questo corso era stata la bZ4X) proposti dalla casa giapponese sul mercato europeo. Questo Suv coupé è disponibile in tre allestimenti (C-HR+, Icon e Premium) e altrettante motorizzazioni, mentre sono due i tagli di batteria proposti. Il prezzo di listino per la variante entry livel è di 40.800 euro; la Icon, che una delle autonomie più alte del segmento di riferimento, parte invece da 43.800 euro; infine, la Premium, che si posiziona al top di gamma, è disponibile a partire da 49.800 euro. Nei primi due allestimenti, il nuovo Toyota C-HR+ sarà inoltre compreso tra i modelli che potranno accedere agli incentivi statali per gli acquisti di auto elettriche fino a 11mila euro.
Batterie e motori
—
Nel sottoscocca del nuovo Toyota C-HR+ sono presenti delle batterie agli ioni di litio da 57,7 o, in alternativa, da 77,0 kWh. Il Suv coupé elettrico supporta una ricarica AC (a corrente alternata) fino a 11 kW, che diventano 22 nella versione Premium, e una ricarica rapida DC (corrente continua) fino a 150 kW per tutti e tre gli allestimenti, permettendo così di passare in meno di 30 minuti dal 10 all'80% di ricarica. Per quanto riguarda invece la trazione e la potenza dei propulsori, ci sono tre combinazioni possibili. La prima a trazione anteriore e una potenza di 167 Cv (123 kW), garantisce un'autonomia massima dichiarata superiore ai 400 km (nel ciclo combinato misto Wltp) e prestazioni più contenute per l'uso urbano. La seconda, sempre a trazione anteriore, ma con un motore potenziato a 224 Cv (165 kW), ha invece più coppia e un'autonomia che supera i 600 km, per un giusto mix fra prestazioni ed efficienza. La terza, che è quella a trazione integrale Dual Motor, ha invece una potenza totale di 343 Cv (252 kW) e offre prestazioni assolute simili a un modello sportivo Toyota Gazoo Racing.
Esterni e interni
—
Il design di questo nuovo Suv coupé elettrico di Toyota è in linea con il nuovo stile adottato dalla casa giapponese per quanto riguarda i suoi modelli elettrici. Il frontale ha una grossa calandra e gruppi ottici full Led sottili e allungati, con al centro il logo Toyota. Tetto inclinato, superfici scolpite e maniglie posteriori integrate nei montanti per un design pulito. Generosi poi i cerchi in lega, disponibili sia da 18 che da 20 pollici a seconda dell'allestimento. Al posteriore presenti gruppi ottici a Led, lunotto inclinato, spoiler sospeso e portellone scolpito. Per quanto riguarda i colori, oltre ai classici grigio, bianco e nero, troviamo il Metal Oxide e la nuova tinta Mineral, esclusiva per il Toyota C-HR+. Nell'abitacolo, la plancia ha linee pulite con al centro un ampio display touch da 14", con connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto. Poi c'è un cockpit digitale da 7", che fornisce al guidatore tutte le informazioni necessarie, con comandi intuitivi e semplici. Su quest'auto dai sedili spaziosi, è poi disponibile un'illuminazione ambientale multicolore a Led, personalizzabile a seconda dei gusti del conducente. In dotazione anche clima bi-zona, ricarica wireless per smartphone e porte Usb-C in ogni fila di sedili. Invece, si possono scegliere come optional il tetto panoramico, disponibile soltanto nella versione top di gamma, e l'impianto audio premium Jbl. Il sistema Toyota Smart Connect consente aggiornamenti Ota, gestione remota con app e interazione vocale con l'auto.