Casa Tennis, con ospiti come Joe
Bastianich, Michela Giraud, Luca Ravenna, Michela Palmisano,
Fabio Aru e Adriano Panatta. Casa Gusto con le degustazioni
delle eccellenze locali, il cui ricavato sarà devoluto alla
Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro di Candiolo. Due
nuovi murales e una nuova Luce d'Artista, spettacoli di luci e
musica sui palazzi di piazza Castello e un'intera giornata, il
15 novembre, con iniziative in tutta la città, dai musei ai
circoli canottieri con appuntamenti come l'apertura
straordinaria del primo Parlamento o un torneo di tennis in
notturna. A meno di due settimane dal ritorno delle Atp Finals
è stato svelato il programma di iniziative collaterali
organizzate da Città di Torino, Regione e Camera di commercio.
Talk, mostre, visite guidate, eventi diffusi animeranno la
città accompagnati dalla campagna di comunicazione "Live tennis,
Love Torino&Piemonte". Fra i ritorni, le palline giganti nei
luoghi simbolo della città, il closing party alle Ogr, la terza
edizione dei talk organizzati dal Salone del Libro "Fuoriclasse
live - storie di vita coraggio e lealtà nello sport".
"Sarà una grande edizione - dice il sindaco, Stefano Lo Russo
-, un evento che proietterà per l'ennesima volta Torino nel
mondo. Sarà ancora una volta una grande festa di sport e un
momento di socialità per tutta la città". "Ci aspettiamo come
sempre un grande successo, di pubblico, di immagine, di ritorno
per Torino e il Piemonte", aggiunge il presidente della Regione,
Alberto Cirio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

9 ore fa
1








English (US) ·