Tetra Pak, la multinazionale
svedese dell'imballaggio, celebra i 60 di presenza in Italia e
la sua "storia di innovazione, sostenibilità e partnership nella
filiera agroalimentare italiana".
Il primo stabilimento aperto nel 1965, la Converting Factory
di Rubiera, è anche il primo stabilimento del gruppo fuori dalla
Svezia. Oggi Tetra Pak conta oltre 1.700 collaboratori e cinque
sedi: Rubiera (RE), Modena, Sezzadio (AL), Ambivere (BG) e Monza
con una produzione localizzata che serve principalmente il
mercato italiano, 60 milioni di consumatori, più di 120 clienti
e 5,2 miliardi di confezioni distribuite ogni anno.
Il gruppo investe circa 100 milioni di euro in Ricerca e
Sviluppo, con progetti che spaziano dalle barriere a base carta
per ridurre l'uso di alluminio, all'integrazione di materiali da
fonti rinnovabili; sul fronte della circolarità investe oltre 40
milioni di euro all'anno nella filiera del riciclo, collaborando
con partner e istituzioni per raggiungere l'obiettivo europeo di
70% di riciclo dei cartoni entro il 2030. In Italia, l'azienda
sostiene attivamente iniziative per incrementare la raccolta
differenziata e favorire lo sviluppo del mercato dei materiali
riciclati, sia per la componente cellulosica, sia per quella in
alluminio e plastica. "Celebrare questo anniversario significa
guardare avanti con rinnovata determinazione", afferma Paolo
Maggi, presidente e managing director Tetra Pak South Europe.
"Il nostro obiettivo è continuare a essere un partner strategico
per la filiera agroalimentare italiana, rafforzando la
collaborazione con tutti gli attori del settore e contribuendo
agli obiettivi condivisi di crescita e sostenibilità".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

4 ore fa
1











English (US) ·