A 17 anni l'emiliana sta già scrivendo la storia del freestyle azzurro: "Inizio a sentire un po’ di pressione"
Nel giorno del meno un anno ai Giochi di Milano-Cortina, Flora Tabanelli conquista aritmeticamente la Coppa del Mondo di Big Air, specialità del freestyle. L'emiliana è seconda ad Aspen (Usa) e per la quinta prova consecutiva sale sul podio. Diciassettenne, l'azzurra è la protagonista assoluta della stagione: una vittoria, tre secondi posti e un terzo nelle cinque gare disputate in stagione: manca solo la prova finale di Tignes (12-13 marzo). Flora, sorella d'arte, vanta 400 punti in Coppa del Mondo ed un margine di sicurezza nei confronti della concorrenza. Dopo gli X-Games, sempre ad Aspen, ora un altro colpo grosso nella gara in cui ha conquistato la prima vittoria in carriera la canadese Megan Oldham che con 183,75 punti, l’unica a fare meglio dei 175,25 dell'azzurra autrice di una prima run da 79,75 punti poi migliorati dalle successive due prove, che hanno fruttato nell’ordine 91 e 84,25 punti. Sul podio sale anche la finlandese Anni Karava che nella terza run si porta a quota 157,50 per superare la svizzera Anouk Karava e la francese Tess Ledeux. Flora riceverà la Coppa del Mondo dopo i Mondiali di Engadina (Svizzera), che assegneranno il titolo iridato del Big Air il 29 marzo.
storia
—
Flora sta scrivendo pagine di storia del freestyle azzurro, disciplina in cui l’Italia non ha mai conquistato medaglie olimpiche né al maschile né al femminile e che ora può sognare di rompere il tabù tra un anno a Milano-Cortina. La bolognese vincendo a Kreischberg, in Austria, era diventata l’italiana più giovane di sempre a vincere una gara individuale in Coppa del Mondo superando Michela Moioli e Ninna Quario. “Difficile descrivere le mie emozioni in questo momento – aveva detto l’atleta dell’Esercito –. Aspettavo questo risultato da tanto tempo. Inizio a sentire un po’ di pressione, ma sono contenta: devo continuare a gareggiare in questa direzione”.