Il concorso, gemellato con quello di Villa d’Este sul Lago di Como, si terrà dal 17 al 19 ottobre. Si potranno ammirare da vicino e vedere sfilare in parata auto ad altissime prestazioni, rare e speciali
Emilio Deleidi
15 ottobre - 20:11 - MILANO
Torna, dal 17 al 19 ottobre, l’appuntamento con Villa La Massa Excellence, evento giunto alla terza edizione dedicato alle supercar e hypercar più recenti ospitato nel parco dell’omonima villa, oggi albergo di lusso sull’Arno alle porte di Firenze. Un appuntamento che ha per protagoniste auto rare e di grande prestigio, come - per citare qualcuno di quelle premiate nel 2024 - la Bugatti Centodieci del 2023, la Pininfarina Battista, la Maserati MC12, la McLaren F1 GTR, la Gemballa Mirage GT Gold Edition e la Ferrari F40 LM. Anche quest’anno sono attese supercar di rango come Ferrari, Porsche, Bmw, Bugatti, Mercedes e vetture realizzate in piccole serie. Un contraltare alle auto storiche protagoniste del Concorso di eleganza di Villa d’Este, hotel appartenente alla stessa proprietà di Villa La Massa, che si tiene in primavera sulle rive del Lago di Como.
pioggia di trofei
—
La giuria di esperti, che prevede la presenza paritetica di donne e uomini, assegnerà, al termine della parata prevista il 18 ottobre, alcuni riconoscimenti tenendo conto, come nelle precedenti edizioni, di aspetti delle vetture come immagine, design, raffinatezza degli interni e dei dettagli: premi che andranno alle vetture che più hanno contribuito all’evoluzione dell’automobile e a quelle che meglio hanno rappresentato il concetto di innovazione. Altri trofei saranno invece assegnati da una giuria di giovanissimi, con età fino a 12 anni, e dal pubblico, che potrà accedere all’evento sabato 18 ottobre dalle 10 alle 16 (il costo del day pass è di 80 euro). Infine, nel corso della serata di gala prevista nella cornice di Palazzo Portinari Salviati di Firenze, sarà consegnato il premio per la Best of show, la Coppa d’Oro Villa La Massa, che intende rendere omaggio all’omonimo trofeo di Villa d’Este. Domenica 19, infine, gli equipaggi partiranno per un driving tour nel Chianti (a bordo della propria auto o su una della Abarth 500 messe a disposizione dagli organizzatori), che si concluderà con un pranzo nella suggestiva località di Monteriggioni.