I piemontesi, con 25 punti di Vital e 22 di Baldasso, infliggono la prima sconfitta alla squadra di coach Repesa. Trento vince a Masnago, per i lombardi terzo ko di fila
Matteo Briolini
25 ottobre - 23:18 - MILANO
La quarta giornata si apre con una partita pazzesca a Tortona, dalla quale esce vincente la Bertram ai danni di Trapani (108-100). La squadra di Fioretti conferma il suo incredibile potenziale offensivo, godendosi 25 punti di Vital e 22 di un Baldasso strepitoso nel finale e autore di uno straordinario 6/7 dall’arco complessivo. Il terzo successo piemontese, coincide con la prima sconfitta in campionato di una Trapani mai doma, costretta ad arrendersi, nonostante 22 punti del solito Allen. Terza vittoria anche per Trento che, di squadra, passa a Masnago (74-85), giocando meglio nel finale e condannando Varese al terzo ko di fila. Inutili 23 punti di un ottimo Librizzi (qui la classifica).
TORTONA-TRAPANI 108-100
—
Alla Cittadella dello Sport, parte meglio Tortona, che limita l’attacco di Trapani con una difesa aggressiva e la conseguente transizione. Gli uomini di Fioretti beneficiano anche di una partenza fulminante di Vital, che conclude i contropiedi dei padroni di casa (12 punti al 6’). Le penetrazioni di Ford e Allen, generate soprattutto dai pick and roll tengono il match in equilibrio. La prima fuga è della Bertram, che sfruttando il post basso di Olejniczak, i canestri, dall’arco e in contropiede di un ottimo Gorham, tocca il massimo vantaggio dei primi 20’ (43-35 al 17’). Gli uomini di Repesa tengono la palla troppo ferma, ma con Alibegovic e Hurt dall’arco rimane a contatto, prima che un gioco da 4 punti di Rismaa mantenga a + 8 (51-43 al 19’ i piemontesi). La Shark esce meglio dai blocchi nel secondo tempo e rimonta con i canestri di Ford, Hurt e soprattutto Allen, che con una serie di penetrazioni, triple e canestri in allontanamento, manda i siciliani avanti (60-62 al 25’). La gara resta in equilibrio anche nel quarto periodo: gli uomini di Fioretti sono pericolosi dall’arco con Hubb, Baldasso e Chapman, attaccando con rapidità, ma quelli di Repesa (Petruccelli, Eboua e Alibegovic su tutti) fanno male in contropiede e restano avanti (81-84 al 34’). Da quel momento però, il Derthona piazza il break decisivo (9-0), grazie al dinamismo di Manjon e Vital e ad una tripla di uno strepitoso Baldasso (90-86 al 37’). E’ proprio il numero 13 tortonese a marchiare a fuoco il match, con altre due triple pesantissime (96-88 al 39’). I tentativi di rimonta siciliani, firmati da Ford e Rossato si dimostrano inutili, perché la Bertram completa l’opera con il post basso di Olenjniczak e poi dalla lunetta com Manjon e Vital.
Tortona: Vital 25, Baldasso 22, Gorham 14
Trapani: Allen 22, Alibegovic 17, Hurt 14
VARESE-TRENTO 74-85
—
La partita di Masnago vede affrontarsi due squadre dalla filosofia di gioco simile. Entrambe vogliono correre e far male in transizione. Inizia meglio Varese, che sfrutta le imprecisioni di Trento in attacco e grazie a un ottimo ritmo unito a una circolazione di palla efficace, fa 4/5 da 3 e tocca subito il +11 (15-4 al 4’). La squadra di Cancellieri si rifà sotto grazie alle esecuzioni offensive in transizione e rientra prima con Jogela, poi con Hassan Jones e Niang rientra fino al -3 (20-17 al 9’). La partita resta molto rapida e vede accendersi Librizzi nel secondo quarto, grazie a una serie di triple (4/6 al 20’, 16 punti nel primo tempo). La Dolomiti Energia però è in partita e trova addirittura il sorpasso, dopo una combinazione tra Jogela e Jones (34-35 al 17’). Dopo la pausa sono gli ospiti a cominciare meglio, volando sul +7 (40-47 al 23’), prima che Librizzi con un appoggio a canestro e una tripla ritrovi la parità al 25’ (49-49). L’equilibrio di fatto dura fino al 38’, grazie a numerosi botta e risposta tra Nkamhoua e Steward, dalla distanza e vicino al ferro. In quel momento i trentini prendono in mano la partita. Dopo una stoppata di Bayehe su Alviti, Jones piazza la tripla del +8 (70-78 al 39’). Il solito Librizzi e un tap in di Moore, provano a riavvicinare l’Openjobmetis, ma Steward condanna gli uomini di Kastritis al terzo ko consecutivo. Varese: Nkamhoua 24, Librizzi 23, Moore 12
Trento: Jones 18, Steward 17, Aldrige 16










English (US) ·