Starace, l'anima di Napoli: "Io, una Moka e quattro scudetti. E la notte in cui sollevai Diego..."

7 ore fa 2
Tommaso Starace staff member celebrates during the awards ceremony at the end of the Serie A match between SSC Napoli and Cagliari Calcio at Stadio Diego Armando Maradona on May 23, 2025 in Naples, Italy  (Photo by Giuseppe Maffia/NurPhoto) (Photo by Giuseppe Maffia / NurPhoto via AFP)

l'intervista

Contenuto premium

Va in pensione dopo 50 anni lo storico magazziniere azzurro: "Mertens per me è come uno di famiglia, McTominay sul caffé era scettico, poi..."

Antonio Giordano

Collaboratore

1 luglio - 09:26 - MILANO

Questa è una storia che comincia da lontano, la si immagina in bianco & nero, ha i profumi di un calcio romantico e il sapore avvolgente del caffè. Questa è una storia ch’è sentimentale, nasce quasi nella culla di un bambino che s’è fatto uomo e tra un po’, il 16 luglio, va in pensione: ha guardato i suoi miti da vicino, con gli occhi colmi d’una felicità ancora fanciullesca, e s’è goduto un tempo infinito, fino all’ultimo secondo, consapevole che ci sarà sempre un frammento della memoria a riempire il proprio futuro. Tommaso Starace è un omone mite e gioioso, ha dispensato allegria lasciando borbottare la sua Moka e diventando - quasi suo malgrado - personaggio iconico d’un Napoli che da magazziniere ha accompagnato ovunque, nella buona e nella cattiva sorte, come raccontano sull’altare, in un matrimonio che non ha conosciuto crepe.

Abbonati, puoi disdire quando vuoi.

Leggi l’intero articolo